Smetti immediatamente di consumare questa CARNE | La compri a 4 soldi, ma finisci dritto in oncologia

Finisci dritto in oncologia (Foto: Canva) - Bitonto TV
Consumare questa carne ti spedisce dritto in un letto d’ospedale: ecco di quale si tratta e cosa sapere assolutamente
Costa pochissimo, la trovi ovunque e in molti la comprano senza pensarci.
Ma questa carne, se consumata regolarmente, ti porta dritto in oncologia.
Smettere subito di mangiarla è l’unica scelta sensata.
Continua a leggere per scoprire meglio di quale carne si tratta e perché è così pericolosa.
Consumi questa carne? Devi smettere subito
C’è un tipo di carne che costa pochissimo, la trovi facilmente nei supermercati ed è spesso scelta da chi vuole risparmiare. Ma dietro al prezzo basso si nasconde un pericolo enorme: secondo quanto riportato, consumarla regolarmente può portare dritti in oncologia. È un’allerta che sta facendo il giro del web e che non può essere ignorata. Sempre più esperti e segnalazioni parlano infatti di un legame tra l’assunzione di questo alimento e l’insorgenza di gravi patologie.
Nonostante sia spesso in promozione, acquistata da famiglie e studenti per il suo costo accessibile, questa carne si rivela tutt’altro che innocua. Anzi, secondo quanto viene denunciato, sarebbe tra i principali fattori di rischio per lo sviluppo di tumori. La sua pericolosità è tale da spingere alcuni a invocare un divieto di vendita o almeno un’etichettatura più chiara e trasparente. Ma di quale carne stiamo parlando esattamente? E perché rappresenta un pericolo così concreto? Ecco i dettagli.
Ecco di quali prodotti stiamo parlando: tutti i dettagli
Il tipo di carne finita sotto accusa è il pollo. Secondo uno studio condotto dall’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Saverio de Bellis di Castellana Grotte, il consumo di carne di pollo in quantità comprese tra i 100 e i 200 grammi a settimana sarebbe associato a un aumento del 35% del rischio di morte per tumori gastrointestinali. La ricerca è stata condotta su un campione di oltre 4.800 soggetti e i risultati hanno sorpreso molti, sfatando la diffusa convinzione che la carne bianca, in particolare il pollo, rappresenti una scelta più salutare rispetto a quella rossa.
Il rischio risulta addirittura raddoppiato se il consumo settimanale supera i 200 grammi. La carne rossa, invece, mostrerebbe un incremento del rischio del 23%, ma solo se consumata oltre i 350 grammi settimanali. I risultati dello studio sono in linea con le nuove indicazioni della piramide alimentare, che raccomandano un consumo più limitato di carne in generale. La ricerca, in altre parole, costringe molte persone a rivedere abitudini considerate finora sicure.