Primo piano

Si riparte a settembre, approvato il calendario per la riapertura della caccia

Dopo la pausa estiva, la nuova stagione è quasi pronta per ripartire: ecco il calendario per la riapertura della caccia in Puglia.

L’estate è il momento della pausa. C’è chi va in vacanza, la vita in città scorre più lenta, le attività chiudono temporaneamente.

Un periodo di stasi anche per i tanti animali che popolano la fauna dei boschi, dei cieli e delle acque italiani, che possono scorrazzare, nuotare e volare liberi senza il timore di non far ritorno al nido.

In estate infatti, anche i cacciatori italiani fanno una pausa. La stagione della caccia si chiude per tutti i mesi estivi.

Ma essi sono già pronti per quella che verrà e i cacciatori pugliesi sono tra i primi a conoscere quando succederà.

Stagione caccia: quando riparte la Puglia?

Secondo quanto riportato da Italcaccia, ancor prima della pubblicazione ufficiale, grazie alla delibera da parte della Giunta regionale del 24 luglio scorso, è stato approvato il calendario venatorio della Puglia 2025/2026.

Una notizia molto comoda per i tanti cacciatori della regione, per i quali però non è prevista alcuna possibilità di pre-apertura, ma tutto seguirà la programmazione, di solito tre giornate fisse, mercoledì, sabato e domenica, con qualche eccezione.

Cacciatore alla ricerca (Pexels)-bitontotv.it

Il calendario per la riapertura della caccia

Entriamo dunque nel dettaglio del calendario, che riapre la caccia dal mese di settembre, così da mettere a disposizione le date per ogni specie, almeno le più comuni, a partire dai volatili, con l’allodola, dal 5 ottobre al 7 dicembre 2025, la beccaccia, dall’11 ottobre 2025 al 31 gennaio 2026, il beccaccino dal primo ottobre al 18 gennaio 2026. La caccia al fagiano sarà aperta dal 21 settembre al 14 dicembre 2025, la quaglia dal 21 settembre al 9 novembre 2025, il merlo dall’1 ottobre al 31 dicembre 2025. Per coloro che vanno a caccia di cinghiali, l’apertura della stagione è prevista dal primo di ottobre sino al 31 gennaio 2026.

La caccia alla lepre aprirà i battenti dal 21 settembre e si concluderà il 31 dicembre 2025. Stesso inizio per la caccia alla volpa che però si chiuderà un mese avanti, il 31 gennaio 2026. La stagione della caccia alla cesena si inaugurerà l’11 ottobre e si concluderà il 18 gennaio 2026. Quella del colombaccio, della cornacchia grigia, della gazza e della ghiandaia, dal 21 settembre all’11 gennaio 2026. Per i cacciatori di moriglioni, il periodo sarà tra il 29 novembre e il 18 gennaio 2026, per coloro che vanno a caccia di tordi, dal primo di ottobre al 31 gennaio 2026. Sempre dal primo del mese di ottobre sino al 18 gennaio con una coda del 21,25 e 28 gennaio 2026, è aperta anche la caccia all’alzavola, alla canaglia, al cordone, al fischione, alla gallinella, al germano reale, al mestolone, al porciglione e alla folaga.

Amalia Allegretti

Recent Posts

€ 600 immediati dal mese di settembre: un solo documento per il BONUS AUTUNNO

Un autunno di serenità se presenti subito questo documento. Ti aggiudichi un bonus senza fare…

5 ore ago

È la spiaggia più bella di tutte, quella dove l’orizzonte si allontana | Perfetto per le vacanze al mare anche a Settembre

Una meraviglia da non lasciarsi sfuggire. S e ti sei perso il mare quest'estate puoi…

7 ore ago

Partito il conto alla rovescia per le OLIMPIADI PUGLIESI | La notte illuminata dal tricolore

La regione si prepara a ospitare uno straordinario evento che unirà atleti e pubblico nel…

23 ore ago

Metti questi prodotti in forno e vedrai la bolletta dimezzarsi | Un risparmio del 30%

Non è una nuova ricetta, ma il segreto per risparmiare in cucina: ecco cosa mettere…

23 ore ago

Questo il lavoro con il maggior numero di richieste | Invia il curriculum per firmare l’indeterminato

 Il lavoro più richiesto oggi non è quello che immagini. Eppure offre stabilità, fiducia e……

1 giorno ago

Taglio netto alle buste paga di settembre: € 290 in meno senza nessun avviso | Italiani infuriati

Da settembre le buste paga languono. Non c'è speranza per i lavoratori. Lo stato vi…

1 giorno ago