AMAZON complice dei ladri da strada, con l’apparecchio a soli 30 euro ti svuotano il conto | Il nuovo metodo che pochi conoscono

AMAZON complice dei ladri: ecco perché

AMAZON complice dei ladri (Foto: Pexels) - Bitonto TV

Amazon finisce nel mirino delle critiche: sul noto e-commerce i ladri comprano un apparecchio utile per svuotarti il conto

Proprio così: Amazon finisce nel mirino delle polemiche.

A quanto pare, con un apparecchio venduto a soli 30 euro, i ladri riescono a svuotare il conto di ignari cittadini.

Uno strumento alla portata di tutti, usato per arricchirsi a spese della gente comune.

Continua a leggere per scoprire come funziona davvero questo raggiro.

Amazon dalla parte dei ladri: scatta la polemica

Amazon finisce al centro di una vicenda inquietante: sul sito è in vendita un apparecchio da soli 30 euro che viene utilizzato dai ladri da strada per svuotare i conti correnti dei cittadini. Uno strumento piccolo, economico e facilmente reperibile, che sta diventando l’arma preferita di chi si arricchisce a spese della gente comune. Basta avvicinarsi a una persona con questo dispositivo in tasca per mettere a rischio le sue finanze. Le vittime non si accorgono di nulla, ma poco dopo si ritrovano con il conto svuotato e senza alcuna possibilità di intervenire in tempo.

Il fatto che un oggetto del genere sia disponibile liberamente online solleva molte domande sulla responsabilità delle piattaforme di vendita e sul livello di sicurezza garantito agli utenti. Amazon, in tutto questo, viene visto come complice, almeno indirettamente, di una pratica che sta creando allarme. Ma in che modo funziona davvero questo apparecchio? E come avviene il furto? Passa al prossimo paragrafo per scoprire tutto.

Un apparecchio da soli 30 euro: ecco di cosa si tratta
Un apparecchio da soli 30 euro (Foto: Amazon) – Bitonto TV

Ecco l’apparecchio facilmente acquistabile con cui ti svuotano il conto

Alla base della vicenda c’è un fatto reale e documentato: a Napoli i Carabinieri hanno arrestato una donna mentre rubava 100 euro dalla cassa di un locale. Ma non è tutto. All’interno della sua borsa è stato ritrovato un POS portatile, lo stesso tipo di dispositivo che si può acquistare anche su Amazon per pochi euro. Secondo le forze dell’ordine, la donna – una 36enne peruviana – usava quel POS per sottrarre denaro ai turisti ignari.

Il metodo era tanto semplice quanto inquietante: fingendosi una turista, si avvicinava alle vittime e passava il dispositivo vicino a borse o tasche, sfruttando la tecnologia contactless. La cifra richiesta era sempre bassa, così da non far scattare il PIN né alcuna notifica immediata. In questo modo, la malvivente avrebbe già rubato fino a 9.000 euro. È vero che questi POS si trovano facilmente online, anche su Amazon, ma la responsabilità dell’e-commerce non è diretta: ciò che conta è l’uso illecito che ne viene fatto.