ULTIM’ORA – Questo è il lavoro più pericoloso di tutti, alta la percentuale di decessi | Ti concedi una pausa e finisci al 118

È il lavoro più pericoloso di tutti (Foto: Canva) - Bitonto TV
Basta concedersi un momento di riposo per finire al pronto soccorso: ecco perché è considerato il lavoro più pericoloso di tutti
È considerato il lavoro più pericoloso in assoluto.
Basta un attimo di pausa per ritrovarsi in condizioni critiche, tanto da finire al pronto soccorso.
Non si tratta di un’eccezione, ma di un rischio concreto e frequente.
Non resta che scoprire di che professione si tratta e perché è così pericolosa.
Attenzione: è il lavoro più pericoloso al mondo
È ufficiale: si tratta del lavoro più pericoloso di tutti. Un’attività talmente rischiosa che persino concedersi una semplice pausa può avere conseguenze gravissime. Non è un’esagerazione, ma una realtà confermata: bastano pochi istanti di distrazione o di riposo per finire al pronto soccorso. Le segnalazioni si moltiplicano, così come gli episodi che confermano quanto questa professione metta a dura prova chi la svolge, senza tregua, nemmeno nei momenti in cui ci si ferma.
Il pericolo, in questo caso, non risiede solo nel gesto o nell’attività in sé, ma nella costante esposizione a condizioni estreme che non lasciano margine di sicurezza. Anche un attimo di pausa, che dovrebbe servire a recuperare, può trasformarsi in un momento critico. Ed è proprio questo che rende il lavoro in questione il più pericoloso in assoluto. Passa al prossimo paragrafo per scoprire esattamente di quale mestiere si tratta e cosa comporta davvero svolgerlo ogni giorno.
Se ti concedi una pausa finisci in ospedale: ecco perché
La vicenda si riferisce in realtà alla tragedia avvenuta in un’azienda nautica di Melpignano, dove un operaio di 49 anni, Baker Abdlmoati, ha perso improvvisamente la vita. L’uomo, di origini siriane e residente a Maglie con la famiglia, si era recato in bagno durante il turno di lavoro quando si è accasciato a terra, colpito da un arresto cardio-circolatorio. I colleghi hanno tentato di soccorrerlo, mentre i sanitari del 118 sono arrivati per cercare di rianimarlo, ma ogni tentativo si è rivelato inutile.
Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri per raccogliere elementi utili e chiarire la dinamica. Le prime verifiche del medico legale hanno indicato cause naturali, un malore improvviso che non gli ha lasciato scampo. La comunità locale è scossa per la perdita di un lavoratore descritto come una persona dedita alla famiglia e al proprio mestiere. Una tragedia che dimostra come, in qualunque lavoro, anche nei momenti di pausa, un malore improvviso possa colpire senza preavviso, trasformando un semplice attimo di riposo in un evento fatale.