È la bevanda che tutti abbiamo a tavola, ma può danneggiarti il CUORE | Non berla mai in questo modo

farmaci interazioni

Le interazioni dei farmaci con le bevande (fonti pixabay) - bitontotv.it

Attenzione a questa bevanda: la usiamo tutti a tavola eppure potrebbe essere molto pericolosa e fare male al cuore se viene assunta in un certo modo.

È dolce, innocente, rinfrescante. Fa parte delle nostre giornate, dei momenti in famiglia, delle cene tra amici. Nessuno sospetterebbe che possa creare problemi, tantomeno al cuore.

Eppure è così. C’è una bevanda amatissima da tutti, grandi  e piccini, a cui dovremmo fare attenzione. Qualcosa che molti di noi consumano senza pensarci troppo.

Non è alcol, anche se spesso è lui il primo a finire sotto accusa. Lì almeno qualche sospetto viene, o meglio, abbiamo la certezza che sicuramente non è acqua fresca.  In questo caso invece  il pericolo si nasconde proprio dove abbassiamo la guardia.

Perché  sorprendentemente, a fare la differenza non è solo cosa prendiamo, ma con cosa lo prendiamo. E ci sono abbinamenti che possono trasformare un semplice gesto quotidiano in un rischio concreto per la salute. Del cuore.

Salute: questa bevanda fa male al cuore

Come spiega il cardiologo Aurelio Rojas su menshealth.com, oltre all’alcol anche alcuni cibi del tutto comuni possono alterare l’effetto dei farmaci. Le banane, che reputiamo sane e ricche di potassio, possono diventare un problema se abbinate ad alcuni antipertensivi, aumentando i livelli di questo minerale oltre il limite. Il succo di pompelmo, fresco e vitaminico, può invece potenziare troppo alcuni medicinali per il colesterolo, rendendoli tossici per fegato e muscoli.

Persino il latte, da sempre simbolo di salute, può interferire con gli antibiotici, ostacolandone l’assorbimento. E chi prende antidepressivi dovrebbe fare attenzione a determinati formaggi stagionati, che contengono tiramina, una sostanza capace di alzare la pressione. E non è tutto.

bibita
Una bibita (Foto di Ernesto Rodriguez da Pixabay) – bitontotv.it

Non solo l’alcol è pericoloso

Insomma, non è solo l’alcol a essere un pericolo. Tutti sappiamo che non deve essere abbinato ai farmaci. Persino gli alimenti, anche quelli “buoni”, possono creare interazioni che mettono a dura prova il nostro organismo. “Spesso si ignora che l’efficacia e la sicurezza di un farmaco dipendono anche da cosa mangiamo o beviamo. Serve più consapevolezza”, avverte il già citato cardiologo Aurelio Rojas.

E a proposito di bevande: sai quella che accompagna pizza, hamburger o panino a pranzo? Esatto, proprio una fresca e frizzantina bibita gassata, piena di bollicine. Ecco , l’anidride carbonica che crea quelle belle bollicine, se la abbini a un comune antidolorifico come l’ibuprofene può aumentare la concentrazione del principio attivo nel sangue, con conseguenze anche gravi su reni e cuore. Meglio un sorso di acqua.