Questa è la città con il numero maggiore di SPORTIVI | Divieto assoluto di poltrire, ti vengono a tirare giù dal divano

Qui sono tutti sportivi (Foto: Canva) - Bitonto TV
In questa città lo sport è sentito più che in ogni altro luogo: dormire sul divano non è praticamente consentito
In questa città nessuno resta fermo: è quella con il numero più alto di sportivi in assoluto.
Qui il divano è bandito e chi ozia troppo rischia persino di essere richiamato all’ordine.
In altre parole, l’attività fisica è quasi una regola sociale.
Non resta che scoprire dove accade tutto questo.
Qui tutti fanno sport: riposare sul divano è praticamente vietato
Questa è la città con il più alto numero di sportivi in assoluto. Qui, fare movimento non è una scelta ma una regola non scritta che tutti sembrano rispettare. Non c’è spazio per la pigrizia: il divano è il vero nemico. Chi prova a poltrire viene letteralmente “tirato giù” e spronato a muoversi. In ogni angolo si vedono persone che corrono, pedalano, si allenano in palestra o praticano sport all’aria aperta. L’energia è contagiosa e l’idea stessa di restare inattivi viene vissuta come qualcosa di fuori luogo.
In questa città, essere attivi è quasi un dovere civico e chi si isola da questo stile di vita rischia di sentirsi tagliato fuori. La cultura del benessere è talmente radicata che nessuno resta fermo, nemmeno per un giorno. Ma cosa rende questo posto così dinamico? E soprattutto, qual è la città dove l’attività fisica è diventata una vera e propria religione? Ecco la verità.
Ecco di quale città stiamo parlando
Facciamo chiarezza: si tratta di Taranto, che si conferma oggi come la città italiana con il maggior numero di sportivi premiati e sostenuti dalla propria Regione. È qui che la Regione Puglia ha scelto di celebrare i successi di atleti e squadre delle province di Brindisi, Lecce e Taranto, con una cerimonia ufficiale che ha visto la consegna di oltre 150 riconoscimenti. Tra i premiati figurano campioni mondiali, europei e nazionali in discipline che spaziano dal nuoto al taekwondo, dalla pesistica al canottaggio.
Non stupisce sapere che, dal 2015 a oggi, la Regione ha investito più di 80 milioni di euro nello sport: 41 per impianti pubblici e privati, 39 per eventi, attrezzature e premi. Solo nel 2024, grazie all’Avviso C per le Eccellenze Sportive, sono stati stanziati oltre 526 mila euro in premi economici, fino a 2.000 euro ad atleta. Con quasi 5.000 beneficiari raggiunti, Taranto incarna oggi il modello di città dove lo sport è ovunque e poltrire è fuori discussione.