La Puglia dice addio al caldo e si prepara a vivere un autunno in anticipo | Temperature in calo già nelle prossime ore

Temperature elevate (Pixabay)-bitontotv.it
Nelle prossime ore, residenti e turisti, forse potranno tirare un sospiro di sollievo dal grande caldo: un primo assaggio di autunno?
Quest’estate 2025 sta letteralmente volando. Pochi giorni e luglio, lascerà il passo ad un agosto che è un po’ il sigillo della stagione.
Chi ancora non ha avuto modo, finalmente si concederà qualche giorno di relax e di ferie, prediligendo destinazioni marittime di cui l’Italia è piena.
Ma soprattutto approfittando del caldo estivo che di sicuro quest’anno non ha fatto sentire la sua mancanza ma che al contrario è stato una presenza, soprattutto nelle ultime settimane, davvero prepotente.
Temperature oltre i 40 gradi, afa e umidità elevatissime, sudore e notti insonni per il caldo. Ne sa qualcosa una delle mete turistiche più gettonate, la Puglia.
Addio al grande caldo? Un assaggio di autunno sulla Puglia
Ma le cose sembra che siano già in procinto di cambiare rispetto alla scorsa settimana, durante la quale il caldo afoso ha stretto nella sua morsa residenti e turisti.
Temperature torride che hanno anche causato tragiche conseguenze, per esempio sulle spiagge pugliesi, come riportato più di una volta dalla cronaca. Forse l’assaggio di un autunno anticipato?
Il cambiamento nelle prossime ore: temperature in calo
L’arrivo di correnti di origine atlantica avranno la meglio su quella massa di aria calda proveniente dall’Africa che ha occupato l’atmosfera della regione per più settimane, rendendo l’aria praticamente irrespirabile: secondo le previsione dei meteorologi, questo cambiamento è in atto proprio in questi giorni e finalmente dovrebbe far tirare un sospiro di sollievo a chi ha sudato così tanto.Una boccata d’aria fresca per pugliesi e visitatori in vacanza nella splendida regione, nel vero senso della parola, visto che queste correnti di aria molto più fresca che circoleranno sull’area in questione avranno come immediata conseguenza un netto calo delle temperature e perché no, anche la possibilità di portare qualche rovescio.
Il cambiamento meteorologico sarebbe già in atto: le correnti atlantiche avranno già cominciato a farsi strada a partire dal nord della Puglia, a cominciare dalle province di Foggia e BAT, le prime a percepire un brivido di freschezza e non più a sudare, per poi proseguire verso il Salento. Temperature in picchiata anche di 10 gradi e qualche precipitazione, sono effetti assicurati.Ma l’estate non è di certo finita, è solo una pausa. Infatti, questa situazione di instabilità climatica, dovrebbe durare solo fino a metà settimane, intorno a mercoledì le cose potrebbero di nuovo tornare ad essere molto calde, per via dell’alta pressione tipica della stagione, ma forse senza toccare quelle temperature infernali che la regione, come tutta Italia, ha provato nelle ultime settimane.