Primo piano

Batterio killer crea psicosi a BARI | Interi raccolti completamente danneggiati

Una minaccia silenziosa, che da troppo tempo ormai, avanza silenziosa e si fa strada tra la ricchezza del patrimonio olivicolo pugliese.

La ricchezza enogastronomica dell’Italia è frutto di una produzione agricola variegata, tipica di ogni regione, vasta e diversificata, che rende le nostre tavole e anche quelle di tutto il mondo ormai, eccezionali per gusto e per salute.

Alcune produzioni sono uniche nel loro genere, qualcosa che tutti ci invidiano, risultato di laboriosità di territori e agricoltori e di filiere dedicate.

Un esempio è senza dubbio l’olio extra vergine d’oliva, l’oro che scorre nei nostri piatti e che li rende simbolo di sapori inimitabili e soprattutto di una sana alimentazione.

Campione in questa produzione è la Puglia con milioni di ettari che ospitano distese di olivi secolari. La loro bellezza e la loro memoria è stata però messa a dura prova da un killer silenzioso ma letale, la Xylella.

Il batterio killer bussa alle porte del capoluogo pugliese

Purtroppo questo batterio killer sembra non accennare a fermarsi, ma anzi prosegue spaventosamente a farsi strada laddove proprio non dovrebbe, tra i meravigliosi e secolari olivi pugliesi.

Se ampie zone della regione, erano state risparmiate, sembra che la Xylella, voglia minacciare anche quest’ultime e che forse abbia già fatto capolino, bussando alle porte del capoluogo.

Olive (Pixabay)-bitontotv.it

Un pericolo per interi raccolti

Come un’epidemia che lascia dietro di sé solo appassimento e morte di un patrimonio immenso. Il triste annuncio della sua presenza è stato oggetto di una nota ufficiale di Aeroporti di Puglia. Vi chiederete cosa possa centrare il servizio di di volo della Regione con l’olivicoltura e l’emergenza del batterio killer che da anni uccide le piante pugliesi. Il tutto è giustificabile con il fatto che proprio nei pressi dello scalo di Bari, presso l’aeroporto, sono presenti delle aree a verde, che comprendono olivi, sulle quali regolarmente vengono effettuati dei controlli e un report di monitoraggio. L’ultima attività da parte dell’Osservatorio fitosanitario della Regione Puglia, ha fatto un’amara scoperta.

Il comunicato parla infatti di “presenza di piante di olivo potenzialmente attaccate da xylella fastidiosa-subspecie pauca”. Alla segnalazione e alla verifica dell’Osservatorio, ha fatto seguito anche il sopralluogo dei tecnici competenti degli Uffici Regionali, che hanno eseguito anche prelievi di campioni proprio sulle piante interessate. Purtroppo l’esito degli esami ha solo potuto confermare quanto temuto: la Xylella, già presente su almeno 8 alberi. Come di consueto, per tentare di bloccare l’avanzata del pericolosissimo batterio, è stata fatta comunicazione sempre da Aeroporti di Puglia, che a partire proprio dalla giornata odierna, di lunedì 28 luglio, si procederà con lé radicazione degli esemplari infetti.

Amalia Allegretti

Share
Published by
Amalia Allegretti

Recent Posts

La PUGLIA fatta fuori definitivamente dall’altra regione | La cartina geografica italiana stravolta definitivamente

Incredibile ma vero: la Puglia non esiste più e la cartina geografica da oggi è…

45 minuti ago

L’effetto Trump travolge la Puglia: a rischio 1300 posti di lavoro

Il recente accordo sui dazi tra USA e UE, non cancella le possibili ripercussioni della…

2 ore ago

Metti alla prova il tuo occhio di falco con 3 volti nascosti da trovare | Solo 1 persona su 1000 trova la soluzione

Metti alla prova il tuo spirito di osservazione con questo test dei 3 volti nascosti.…

3 ore ago

Da mezzanotte scatta il divieto di utilizzo dell’ACQUA | Impossibile anche lavarsi i denti

Non puoi usarla. Ti sembrerà impossibile, ma ti conviene trovarti un'alternativa L’acqua è uno degli…

5 ore ago

Il FISCO ti spia anche in vacanza: se compri un souvenir in più ti mandano la Guardia di Finanza a casa | In arrivo la stangata

Pensavi di rilassarti in vacanza? E invece il Fisco ti osserva, anche se compri un…

9 ore ago

Le casseforti non sono più sicure, adesso i SOLDi devi nasconderli qui | Il trucco per dormire sonni tranquilli

Ogni anno in estate temi i ladri? Questa volta la tua vacanza sarà più serena,…

11 ore ago