Ultim’ora INPS – € 80 come regalo di Ferragosto, i pensionati troveranno l’importo nel CEDOLINO di Agosto

Pensionato (Foto di Alexandra_Koch da Pixabay) - bitontotv.it
Regalo per i pensionati italiani: ad agosto sul cedolino troveranno una gradita sorpresa, ben 80 euro in più. Ma da dove arriva questa cifra?
Per una volta la notizia non è negativa: il cedolino dei pensionati può davvero contenere una sorpresa, che non sarà l’ennesima trattenuta spuntata dal nulla. Questa volta il saldo è in positivo.
Chi è in pensione lo sa: il cedolino è un appuntamento fisso, come il caffè del mattino. Solo che invece di svegliare, a volte fa venire il mal di testa. Voci strane, numeri in picchiata, sigle misteriose. Sembra il referto di un esame medico.
Eppure c’è chi, con metodo e santa pazienza, lo studia ogni mese come se fosse la bolletta della luce. “Vediamo cosa si sono inventati stavolta”, pensa. Ma questa volta nessun colpo basso. Anzi, una piccola soddisfazione.
Per chi ancora controlla tutto su carta stampata, l’effetto è ancora più immediato: quel numerino in più si fa notare. Per chi invece usa l’app, basta un’occhiata al saldo. In entrambi i casi, la domanda sorge spontanea: da dove arriva questo extra? Ad agosto un bel regalo di 80 euro.
Pensioni: ad agosto 80 euro in più
Grazie a un intervento previsto nella legge di bilancio 2025 – spiega anche quifinanza.it – arriva un bonus da oltre 80 euro netti per molti lavoratori e pensionati del settore pubblico. È collegato a una cosa chiamata “taglio del cuneo fiscale”, che detta così fa subito sbadigliare. Ma in pratica? Vuol dire meno tasse sul reddito da lavoro e pensione, e quindi più soldi in tasca.
Il bonus viene erogato automaticamente nel cedolino di luglio (visibile già dal 18), con pagamento previsto a partire dal 23. Non serve fare nulla, nessuna richiesta, nessun modulo. Se rientri nella fascia di reddito stabilita (tra 15.000 e 32.000 euro), lo troverai lì, già calcolato.
Ecco come riceverli
Vale anche per chi riceve un’indennità legata a contratti in attesa di rinnovo, come nel caso dei pensionati ex-docenti o ex-impiegati statali. L’importo varia leggermente, ma l’idea è la stessa: un piccolo “anticipo vacanze” sotto forma di conguaglio fiscale.
E se non lo vedi? Prima di agitarsi, conviene controllare la sezione “cedolino” nella tua area personale NoiPa, oppure contattare il proprio patronato o consulente. Qualche giorno di ritardo può capitare, specie per chi ha avuto incarichi temporanei o variazioni recenti. Finalmente per una volta il cedolino fa meno paura. E se agosto è sempre stato il mese delle spese in più, questi 80 euro possono fare proprio comodo.