Primo piano

Meteo: in Puglia nel week end si torna a respirare ma si diserta la spiaggia | Temperature in picchiata e rovesci sparsi

Dopo settimane di caldo torrido e africano, la speranza che si torni a respirare è più che mai vicina: ecco cosa dicono le previsioni.

Proprio come le precedenti, anche questa estate 2025 sembra voglia farsi ricordare. Lo sta facendo, regalando intense giornate di caldo torrido che sia in città sia al mare non danno tregua.

L’afa è costante, il tasso di umidità molto elevato, le temperature sono bollenti, le piogge completamente assenti. Se in spiaggia o in vacanza è una situazione al limite del sopportabile, per chi va a lavoro, un po’ meno.

Un caldo spossante, come la cronaca in questi ultimi giorni sta riportando, che non fa nemmeno così bene alla salute, soprattutto a quella dei più fragili.

Nonostante si aspetti l’estate tutto l’anno, come risuonava anche una celebre canzone italiana, c’è chi adesso non la sopporta già più.

Meteo Puglia: nel weekend si torna a respirare

Eppure la stagione estiva non è che nel pieno delle sue facoltà. Ma la speranza che diventi più sopportabile, è più che mai una reale possibilità.

Lo sa la Puglia, meta gettonata per turisti, che si sono dovuti abituare al grande caldo ma che potrebbe tornare a respirare per qualche giorno.

Afa (Canva)-bitontotv.it

Temperature in calo e possibilità di rovesci

Dopo giorni e settimane infuocate dal caldo rovente di questo luglio 2025, ormai agli sgoccioli, sembra che la Puglia possa tirare un sospiro di sollievo, così come residenti e turisti. Una boccata di aria fresca a partire già dall’imminente weekend. Infatti tra sabato e domenica, le previsioni del meteo affermano che si potrà tornare a respirare. Dopo aver toccato le più bollenti vette in fatto di temperature, più di 40 gradi all’ombra, per la Puglia si prevedono temperature in picchiata, un crollo termico di almeno 10 gradi, che accompagnato dalla possibilità di rovesci, raffredderà l’aria che soffia sulla Regione, spazzando via l’afa proveniente dal versante africano.

Tra domenica e lunedì le temperature potrebbero subire una discesa vertiginosa, che le riporterebbe addirittura al di sotto della media stagionale. Le previsioni meteo parlano di correnti atlantiche molto fresche in arrivo sul nostro Paese, che porteranno pioggia, annuvolamenti, vento e aria più fredda. Se per qualcuno sarà una piacevole pausa, per i villeggianti e i turisti, questo potrebbe voler dire aver beccato la settimana sbagliata per fissare le vacanze tanto attese, perché forse non sarà proprio il clima più adatto per rilassarsi in spiaggia e concedersi qualche bagno. Spiagge disertate nel pieno dell’estate? Per poco. Una situazione di instabilità che stando alle previsioni dovrebbe durare fino a mercoledì 30 luglio, quando poi tornerà a farsi sentire l’alta pressione.

Amalia Allegretti

Share
Published by
Amalia Allegretti

Recent Posts

Bari, attimi di tensione: uomo armato fermato dalle forze dell’ordine davanti a un esercizio commerciale

Momenti di paura a Bari per la presenza di un uomo armato nei pressi di…

3 settimane ago

Come scegliere un’auto usata per l’uso quotidiano

Perché è importante scegliere l’auto giusta per l’uso quotidiano Scegliere un’auto usata per l’uso quotidiano…

1 mese ago

PATENTE: ora tra i documenti devi avere anche questa tessera | Se al posto di blocco non la mostri sono € 6.000

Nuove regole sulla patente mettono in allarme: un documento in più da mostrare o una…

1 mese ago

Il TRUCCO DEI 45 MINUTI per ridurre la spesa elettrica | Nessuno vuole che tu lo sappia

Ecco qual è il trucco dei 45 minuti per poter risparmiare i costi nella bolletta…

2 mesi ago

“Non ti paghiamo”, il comunicato INPS è chiaro: assegni bloccati fino a data da destinarsi | Mancano i fondi

Il comunicato è ufficiale. A settembre niente assegni. Fondi bloccati, piattaforme in ritardo e cittadini…

2 mesi ago

BONUS TECNOLOGIA, ti basta l’assistente vocale in casa per avere € 30.000 immediati | Compila il modulo

Se compri Alexa o altri piccoli dispositivi ti regalano subito 30 mila euro. Non perdere…

2 mesi ago