Se vuoi rinfrescare l’auto senza il condizionatore, devi PARCHEGGIARLA in questo posto | Addio partenze infuocate

Come rinfrescare l'auto senza condizionatore

Come rinfrescare l'auto senza condizionatore (Fonte: Canva) - www.bitontotv.it

Non tutti lo sanno ma se nell’auto non avete il condizionatore esistono dei trucchetti da utilizzare per rinfrescare comunque l’auto.

Con l’arrivo delle alte temperature estive, bisogna correre ai ripari per evitare che il clima attorno a noi sia troppo eccessivamente caldo, in quanto sono molteplici i problemi di salute che potrebbero sopraggiungere.

Non è purtroppo un caso, leggere di cittadini, soprattutto gli anziani e i soggetti fragili, che per colpa di quell’anticiclone vengono colpiti da malore.

Per questo motivo ai vari TG, rilasciano come succede ogni anno, i vari consigli su come evitare inutili rischi dovuti al caldo eccessivo, come per esempio: non uscire nelle ore più calde, bere molta acqua e così via.

Tra questi consigli, gli esperti raccomandano anche trucchetti alternativi al condizionatore in auto, qualora ne foste sprovvisti, per evitare colpi di calore.

Il pericolo dell’auto in estate

Molti sottovalutano il pericolo di restare in auto in estate, quando il motore è spento e non si è quindi in movimento. Lasciare i finestrini aperti non è la soluzione, per questo motivo non dovreste mai lasciare gli animali, oppure i bambini nel seggiolino da soli, anche se si tratta soltanto di pochi minuti.

Durante gli orari in cui le temperature sono più alte, la carrozzeria dell’auto può raggiungere fino a 80 gradi, mentre l’interno arriva facilmente anche a 45 gradi. Per questo motivo l’utilizzo del climatizzatore in auto è la risposta più comune al bisogno dei guidatori, ma non è l’unica. Ecco dei trucchetti che potete seguire, qualora non disponeste di questo accessorio in auto.

Le alternative al condizionatore in auto
Le alternative al condizionatore in auto (Fonte: Canva) – www.bitontotv.it

Le alternative al condizionatore in auto

Sono molteplici i trucchetti che potete seguire qualora non disponeste del climatizzatore in auto. Come riportano da centrostudifinanza.it, uno dei primi consigli pratici che rilasciano è quello di cercare un parcheggio all’ombra. Può essere un suggerimento scontato, ma comunque sempre molto valido. Il secondo, è quello di orientare l’auto con il baule sempre verso il sole, riducendo così l’accumulo di calore. Inoltre, abbassate i finestrini prima di entrare in auto, in modo da far uscire la bolla di calore che si è creata all’interno dell’abitacolo e acquistate se potete il parabrezza da sole, il quale proteggerà il cruscotto dal surriscaldamento.

Infine, tra gli acquisti più gettonati ci sono per esempio le pellicole oscuranti (seguendo ovviamente la normativa italiana in tal senso), i piccoli ventilatori portatili da portare in auto, come i mini climatizzatori, che sono alimentati da USB o dall’accendisigaro e così via.