Primo piano

Alle Isole Tremiti la Guardia di Finanza salva 6 ragazzi in balia delle onde: barca capovolta in mare

Un piacevole giorno di vacanza poteva trasformarsi in una tragedia: giovanissimi salvati dalle onde al largo delle Tremiti.

Luglio e agosto possono essere considerati a mani basse i mesi ideali per trascorrere ferie e vacanze. L’Italia, con il suo mare e le sue spiagge, è una meta imperdibile per italiani e stranieri.

Le più belle destinazioni balneari sono affollatissime, i lidi sono completamente occupati e il clima bollente è l’ideale per un tuffo.

Tra le mete più gettonate la Puglia, come ogni anno, offre una vasta scelta di località, di spiagge, un mare cristallino e intrattenimento per ogni età.

La voglia di rilassarsi ma soprattutto di divertirsi, di provare esperienze nuove per rendere la vacanza indimenticabile, è troppa.

Isole Tremiti: giovanissimi in balia delle onde

Ma bisogna tenere conto che questo è anche un periodo abbastanza delicato, in fatto di sicurezza e incidenti.

Una tranquilla e piacevole giornata di vacanza e villeggiatura al mare, può diventare un incubo e trasformarsi in uno spiacevole evento.-____

Guardia di Finanza (Depositphotos)-bitontotv.it

L’intervento risolutivo della Guardia di Finanza

Le premesse erano le peggiori ma la risoluzione è stata la migliore che si potesse desiderare: sono state ben sei le vite tratte in salvo dall’intervento tempestivo degli agenti della Guardia di Finanza. Il Reparto Operativo Aeronavale di Termoli è intervenuto in quella che poteva trasformarsi in un’enorme tragedia per sei ragazzi alle Isole Tremiti. Nell’appena trascorso weekend, i sei giovanissimi, all’incirca dell’età di 22 anni, si sono ritrovati in balia delle onde dopo che lo avevano noleggiato per la giornata di vacanza, un natante sul quale si erano imbarcati a Termoli. Ma si che alla forza della natura nulla può opporsi.

Purtroppo a causa di un’onda, la piccola imbarcazione si è capovolta e i giovani ragazzi sono finiti direttamente nelle acque al largo dell’arcipelago. Per fortuna, una barca nelle vicinanze li ha recuperati ma con difficoltà, vista la sua stessa fragilità a trasportare il carico nel mare non proprio calmo. Ancora più utile è stato l’allarme di un villeggiante che essendosi accorto delle difficoltà in mare, ha richiesto l’intervento del reparto operativo che si trovava di stanza sull’Isola di San Domino. Fino a quando, come un lieto fine, Il Roar della Guardia di Finanza di Termoli è intervenuto, in corrispondenza dello “scoglio dell’elefante” mettendo tutti in salvo, trasportando a riva i ragazzi che hanno potuto così ricevere la prima assistenza.

Amalia Allegretti

Share
Published by
Amalia Allegretti

Recent Posts

€ 1.000 senza ISEE, basta che smetti di andare al lavoro con l’auto | Un premio per contrastare l’inquinamento

Una notizia che sta facendo parlare di sé: 1000 € sul tuo conto senza obbligo…

4 ore ago

Se vuoi rinfrescare l’auto senza il condizionatore, devi PARCHEGGIARLA in questo posto | Addio partenze infuocate

Non tutti lo sanno ma se nell'auto non avete il condizionatore esistono dei trucchetti da…

6 ore ago

TARI 2.0, lo smaltimento dei rifiuti costa troppo, per le famiglie italiane da agosto la nuova tassa

Nuova batosta per gli italiani: smaltire i rifiuti costa troppo, aumenta la TARI. Un colpo…

8 ore ago

È il borgo più romantico della Puglia, qui l’AMOR è decantato nella stessa lingua di Dante Alighieri

In questo piccolo borgo ti sorprenderai a sentirti immerso nei più famosi poemi d'amore. Vacci…

10 ore ago

“Generare cura, autonomia, sicurezza sociale”: stanziati 83 milioni di euro per il benessere della regione

Un piano triennale, che prevede lo stanziamento di fondi al fine di migliorare il benessere…

10 ore ago

Non ci sono più dubbi, il MOSTRO di Loch Ness esiste e ha deposto le uova | Le hanno trovate nei nostri mari

Non solo esiste, ma adesso abbiamo anche le sue uova: il mostro di Loch Ness…

14 ore ago