Scatta la tassa sulle AUTO USATE, € 10.000 da pagare entro l’anno, ma solo se hai questo modello

auto usate costi

Auto usate (Foto di Tom Fisk da pexels) - bitontotv.it

Non la vedi, ma la devi pagare. Ecco la tassa sulle auto usate, che si applica solo a questo modello. Meglio non acquistarla.

Una nuova spesa da migliaia di euro incombe su chi guida un’auto usata. Non è nemmeno bassa: per alcuni modelli, la soglia tocca anche i 10.000 euro all’anno. Una vera mazzata, che rischia di colpire migliaia di automobilisti italiani entro la fine del 2025.

A quanto pare, non basta più scegliere l’usato per risparmiare. Alcuni veicoli, anche tra i più richiesti del mercato, si stanno trasformando in costosi imprevisti a quattro ruote. E non si tratta di supercar o SUV da vetrina, come si potrebbe pensare: parliamo proprio di una delle auto più comuni e amate dagli italiani.

C’è un modello in particolare che, quest’anno, ha fatto il pieno di ricerche sui siti specializzati. Ha superato perfino i grandi classici italiani come la 500 o la Panda.

Ma c’è un però: chi la compra, poi, si ritrova a sborsare cifre da capogiro. Una “tassa extra” da quasi 10.000 euro, tutta a carico del proprietario.

La tassa sulle auto usate: solo su questo modello

Il modello in questione è la Volkswagen Golf, diventata nel 2025 la regina indiscussa del mercato dell’usato. Ma secondo recenti analisi, come riporta virgilio.it, ben il 17% degli esemplari usati presenta problemi significativi, tra danni pregressi, difetti strutturali e componenti da sostituire. Il conto finale? In media 9.166 euro di spese extra per rimetterla in sesto. Altro che affare. Insomma, acquisti un’auto usata per risparmiare sul prezzo, e poi invece ti sei messo sulle spalle una spesa fissa e costante.

E non è sola, tra l’altro. Subito dopo infatti troviamo l’Audi A3, anch’essa tra le più cercate, ma con un costo medio di riparazione che supera addirittura i 15.000 euro. Più che una macchina, un mutuo, appunto.

auto golf
Volkswagen Golf (Foto di Scott Warburton da Pixabay) – bitontotv.it

Ti ritrovi a dover pagare di continuo

A complicare tutto ci sono anche i furbetti del contachilometri, che non mancano mai. L’Audi A3 è anche il modello con più casi sospetti di manomissione. In breve: il prezzo basso dell’usato può ingannare, ma la vera stangata arriva dopo, e non sempre è recuperabile.

Quindi no, non c’è nessuna tassa ufficiale, per fortuna. Ma se scegli il modello sbagliato, la differenza non si nota. E alla fine dell’anno, tra tagliandi, guasti e ricambi, ti ritrovi con 10.000 euro in meno in tasca. Volendo fare i conti, è proprio vero che il risparmio non è mai guadagno.