3 ingredienti e tutto il sapore della Puglia, la ricetta migliore della tua estate

Come preparare il piatto pugliese per la vostra estate (Fonte: Canva) - www.bitontotv.it
Ecco quali sono i 3 ingredienti “magici” che vi rilasceranno in un solo boccone tutto il sapore della Puglia.
In estate, quando le temperature sono “di fuoco”, raramente si ha voglia di cucinare piatti troppo complessi che ci farebbero restare troppe ore davanti ai fornelli. Per questo si opta spesso per ricette estive, fresche e a crudo.
Qui passiamo dalle ricette classiche conosciute un po’ da tutta Italia, come per esempio: l’insalata di riso, la caprese, prosciutto crudo e melone e così via. Arrivando poi a quelle ricette regionali che sono tipiche della tradizione locale.
Passiamo dalla panzanella toscana, alla pasta alla Norma siciliana, alla pasta al pesto genovese, al vitello tonnato piemontese, alla piadina romagnola classica per eccellenza, cioè quella composta da squacquerone, rucola e prosciutto crudo e molte altre ancora.
Se volete restare in Puglia, beh procuratevi questi tre ingredienti e comincerete “a volare” per il sapore delizioso con questa ricetta facile e veloce da preparare questa estate.
Gli ingredienti da procurarsi per questo piatto pugliese
Il blog di Giallo Zafferano considera questo piatto come molto facile, molto economico e pronto in 10 minuti, rendendo questa ricetta veramente alla portata di tutti. Non c’è bisogno di essere uno chef stellati per poterla realizzare, ma proprio come fanno loro con tutte le ricette, anche voi con questa ricetta stupirete i vostri commensali lasciandoli in estasi.
Dunque per preparare questo piatto pugliese vi serviranno 650 grammi di pomodorini, 60 grammi di ricotta salata, 60 grammi di olive nere e rigorosamente 10 foglie di basilico, aglio (non obbligatorio), sale q.b. e 4 cucchiaia di olio extravergine d’oliva, quello “buono” come dicono in televisione. Se siete curiosi di sapere il nome del piatto proseguite nella lettura.
Come realizzare questo piatto estivo
Ecco come realizzare con 3 ingredienti questo piatto pugliese superlativo, che migliorerà la vostra estate di molto. Adesso che avete fatto la spesa, vi possiamo dire che il piatto di cui parleremo oggi è la famosa Pasta alla Crudaiola, una ricetta estiva tipica della tradizione pugliese, semplicissima da preparare che non vi obbligherà a stare troppo davanti al fornello, visto che dovrete accenderlo soltanto per cuocere la pasta.
Mentre la pasta cuoce (la ricetta parla di 300 grammi di pasta per tre persone) voi prendete gli ingredienti e iniziate a tagliare i pomodorini a pezzi piccoli, condendoli con sale, le foglie di basilico tagliate a pezzetti, olio e aglio (se di vostro gusto). Mescolate il tutto e lasciate marinare per 30 minuti, scolate la pasta e trasferitela nel contenitore con i pomodorini, aggiungendo poi le olive nere (rimuovete l’aglio) e guarnite con abbondante ricotta salata e sarete pronti per gustarla.