Primo piano

In Puglia è una differenziata da record: queste le città più virtuose

Numerose città della Regione si distinguono in un servizio che è alla base della sostenibilità ambientale, eccellendo.

Un’abitudine giornaliera di tutte le case degli italiani di cui forse nemmeno si riuscirebbe a fare più a meno.

Rispettare l’ambiente, prendersi cura della sua e della propria salute parte da piccoli gesti come la raccolta differenziata.

Proprio su questo fondamentale tema, si concentra tutta l’attenzione delle istituzioni della Regione Puglia che a riprova dell’impegno nella sostenibilità ambientale, non può che rendere noti i risultati delle sue città in fatto di raccolta differenziata.

Una Regione da record che si pone come un esempio da celebrare, da valorizzare e che potrebbe quindi insegnare a fare lo stesso.

Regione Puglia: la differenziata è da record

Durante l’evento “Economia circolare in festa, buone prassi e sfide nella gestione dei rifiuti” presso la Fiera del Levante di Bari, promosso dall’Assessorato regionale all’Ambiente, sono stati condivisi gli eccezionali risultati dello scorso anno 2024.

In tutto 170 Comuni pugliesi che si sono dati da fare in modo diligente, superando la soglia fissata dalle normative europee e nazionali per il servizio di accolta RSU, le quali hanno oltrepassato la percentuale del 65%.

Fare la raccolta differenziata (Canva)-bitontotv.it

Le città più virtuose

Ma sono ben 44 le città classificate come le più virtuose, tra la province di Bari, Taranto, Brindisi, Lecce, Foggia e BAT, nei servizi di raccolta della differenziata, che hanno per questo ricevuto una menzione speciale. Esse sono l’esempio, secondo quanto dichiarato anche dal Presidente Michele Emiliano, di “un sistema stabile, equo e partecipato senza dover ricorrere in dieci anni alla realizzazione di nuovi impianti di termovalorizzazione […]”.Partiamo dalla provincia di Bari, la più grande, con 20 Comuni premiati per aver superato o eguagliato una percentuale pari al 75%, in ordine di classifica, con Sammichele di Bari, Poggiorsini, Noicattaro, Rutigliano, Bitritto, Monopoli, Bitonto, Conversano, Bitetto, Toritto, Palo del Colle, Mola di Bari, Cellamare, Santeramo in Colle, Polignano a Mare, Putignano, Binetto, Turi, Giovinazzo e Grumo Appula.

Continuiamo con i Comuni in provincia di Taranto a partire da Leporano, Fragagnano, Monteiasi, Montemesola, Monteparano, Avetrana, Faggiano e Grottaglie. Sono cinque invece le città premiate in provincia di Brindisi: Cisternino, Torchiarolo, Latiano, San Michele Salentino e Fasano. In provincia di Lecce si sono distinti Specchia, Melpignano, Recale, Melissa, Surbo, Tuglie, Alliste e Salice Salentino.Per la provincia di Foggia si è distinto solo un Comune, quello delle Isole Tremiti e per quella di Barletta-Andria-Trani, sono due i Comuni che hanno fatto più che bene in fatto di raccolta differenziata eguagliando il 75%, Andria e Trani. Un merito per tutte queste città e per i loro cittadini molto attivi, da non sottovalutare e soprattutto da emulare.

Amalia Allegretti

Share
Published by
Amalia Allegretti

Recent Posts

Bari, attimi di tensione: uomo armato fermato dalle forze dell’ordine davanti a un esercizio commerciale

Momenti di paura a Bari per la presenza di un uomo armato nei pressi di…

3 settimane ago

Come scegliere un’auto usata per l’uso quotidiano

Perché è importante scegliere l’auto giusta per l’uso quotidiano Scegliere un’auto usata per l’uso quotidiano…

1 mese ago

PATENTE: ora tra i documenti devi avere anche questa tessera | Se al posto di blocco non la mostri sono € 6.000

Nuove regole sulla patente mettono in allarme: un documento in più da mostrare o una…

1 mese ago

Il TRUCCO DEI 45 MINUTI per ridurre la spesa elettrica | Nessuno vuole che tu lo sappia

Ecco qual è il trucco dei 45 minuti per poter risparmiare i costi nella bolletta…

2 mesi ago

“Non ti paghiamo”, il comunicato INPS è chiaro: assegni bloccati fino a data da destinarsi | Mancano i fondi

Il comunicato è ufficiale. A settembre niente assegni. Fondi bloccati, piattaforme in ritardo e cittadini…

2 mesi ago

BONUS TECNOLOGIA, ti basta l’assistente vocale in casa per avere € 30.000 immediati | Compila il modulo

Se compri Alexa o altri piccoli dispositivi ti regalano subito 30 mila euro. Non perdere…

2 mesi ago