Scatta il coprifuoco: se ti trovano in AUTO dalle 23:00 alle 6:00 ti stracciano la patente | Già decine gli italiani colpiti

Scatta il coprifuoco (Foto: Pixabay - djedj) - Bitonto TV

Scatta il coprifuoco (Foto: Pixabay - djedj) - Bitonto TV

Incredibile ma vero: se ti beccano a circolare di notte ti ritirano la patente. Ecco che cosa devi assolutamente sapere

A quanto pare, è entrato in vigore un nuovo coprifuoco.

Chi viene sorpreso in auto tra le 23:00 e le 6:00 rischia il ritiro immediato della patente.

I controlli sono già partiti e diversi italiani sono stati fermati.

Ma cosa prevede esattamente questa misura? Ora lo chiariamo.

Entra in vigore un nuovo coprifuoco: cosa sapere

È ufficialmente scattato un nuovo coprifuoco che vieta la circolazione in auto tra le 23:00 e le 6:00 del mattino. Chi viene sorpreso alla guida in questa fascia oraria rischia il ritiro immediato della patente, senza possibilità di appello. I controlli da parte delle forze dell’ordine sono già in corso su tutto il territorio e, secondo quanto riportato, sono già decine gli italiani colpiti da questa misura.

Le sanzioni sono immediate e particolarmente severe, proprio per scoraggiare ogni tentativo di eludere il divieto. Il provvedimento, entrato in vigore senza deroghe, ha già suscitato grande attenzione e preoccupazione tra gli automobilisti, molti dei quali si sono detti spiazzati dalla rigidità della norma. La tolleranza è pari a zero e non sono previste eccezioni, se non eventualmente nei casi stabiliti dal testo ufficiale. Ma cosa prevede nel dettaglio questo nuovo coprifuoco e da cosa nasce questa misura così drastica? Ecco la verità.

Controlli serratissimi: cosa sapere
Controlli serratissimi (Foto: Canva) – Bitonto TV

Se ti trovano in auto dopo le 23 addio patente: ecco perché

Visto l’alto numero di controlli e sanzioni, definirlo “coprifuoco” è ormai una sintesi efficace della situazione. A Gallipoli e dintorni – dal centro storico a Baia Verde fino a Lido Conchiglie – la presenza delle forze dell’ordine è stata massiccia, con sei posti di blocco attivi in una sola sera e un servizio straordinario coordinato dal questore. Sono stati controllati 80 veicoli e identificate 299 persone: in tre casi sono state rilevate infrazioni al Codice della Strada e per due automobilisti è scattato il ritiro immediato della patente.

I controlli hanno coinvolto anche diversi locali, dove sono emerse irregolarità come serate non autorizzate, mancanza di documentazione sanitaria e spazi occupati oltre i limiti. Non è mancato nemmeno l’intervento contro i parcheggiatori abusivi: a uno di loro, con precedenti, è stata sequestrata la somma incassata e notificato l’ordine di allontanamento. Con un simile dispiegamento di forze e sanzioni immediate, uscire in auto di notte può diventare un rischio concreto. In questo clima, restare a casa non è più solo una scelta saggia: è quasi una forma di autodifesa.