Incendio (Pixabay)-bitontotv.it
La stagione delle vacanze, ma anche quella di spaventosi incendi: le fiamme mettono a repentaglio la natura pugliese.
La stagione estiva è quella che chiunque attende da tutto l’anno. È un periodo dal ritmo molto più lento, da gustare, di cui approfittare per regalarsi qualche momento di relax al mare.
Ma l’estate è anche il periodo in cui l’inesauribile resilienza della natura è spesso piegata dalla forza del fuoco.
Che sia per causa naturale, anche se molto di rado, che sia l’incoscienza delle mani dell’uomo, il dolo, che mette a repentaglio e attenta alla sopravvivenza di secoli di flora e fauna, il disastro è irrimediabile.
La maggior parte delle volte, anche i tentativi da parte delle Forze dell’Ordine, specie dei Vigili del Fuoco, è vano perché le fiamme distruggono tutto velocemente.
Come per l’ennesima volta è accaduto in Puglia. La regione purtroppo brucia ancora e questa volta lo fa in Salento, alle porte della meravigliosa Lecce.
Purtroppo l’incendio avrebbe messo a repentaglio la stessa esistenza di un’ampia area di macchia mediterranea che la zona ospitava.
Nello specifico le fiamme hanno interessato l’area di Via Vecchia Frigole nei pressi del poligono militare, proprio all’entrata della città. L’incendio è divampato proprio in corrispondenza di un fitto bosco ai confini con la frazione di San Ligorio. Nonostante il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco e della Protezione civile locale, che in questi periodi davvero mettono a rischio la loro vita per entrare in azione, le fiamme hanno avuto la meglio in fatto di tempo e di potenza.
Di ausilio al lavoro di questi ultimi, dai cieli di Lamezia Terme, sono giunti in Puglia due canadair. L’area interessata e le strade di accesso sono state temporaneamente chiuse al transito. Nello specifico Via Vecchia Frigole all’altezza dell’incrocio con Via Roggerone. Questo alle porte di Lecce, non è né il primo né l’ultimo episodio di un numero infinito di incendi già divampati in Italia nelle scorse settimane, specie nel Sud della Penisola, a ridosso di boschi e pinete, come uno dei più recenti e spaventosi, quello nella zona del Metapontino in Basilicata.
Un evento estivo, nel cuore di Monopoli, per insegnare ai giovani il divertimento che arriva…
Fai attenzione a come vai vestito al mare: un semplice errore potrebbe costarti una multa…
All'apparenza sembrava un centro commerciale come tanti, eppure al suo interno nascondeva una realtà da…
Se la compri qui paghi poco e ti godi un posto spettacolare. Cosa stai aspettando,…
Presta la massima attenzione: a causa della nuova legge, aprire WhatsApp potrebbe costarti molto caro.…
Un’occasione incredibile che non capita tutti i giorni: arrivano i saldi al 90% anche nel…