Sono le FRITTELLE più buone di sempre: a base di cavolfiore, fanno mangiare le verdure anche ai bambini | I pugliesi le preparano ogni giorno

Le frittelle di cavolfiore

Le frittelle di cavolfiore (Fonte: Canva) - www.bitontotv.it

Ecco una ricetta pugliese che vi lascerà senza fiato: le frittelle di cavolfiore, un ottimo metodo per far mangiare le verdure anche ai bambini.

Noi in Italia siamo famosi per avere dei piatti sempre gustosi e vari, in quanto in ogni regione ci sono dei cavalli di battaglia che sono famosi in tutto il mondo. Dalla pizza, alla lasagna, al tiramisù e così via.

E anche se qualcuno “sputa” un po’ nel piatto dove mangia, parlando della nostra cucina come “noiosa” affermando: “Non avete varietà, ragazzi, è tutto un pasta-pizza-pesce e carne”, come riportano da liberoquotidiano.it, anche se in realtà a pagare i loro stipendi sono proprio gli italiani.

A prescindere da tutto e tutti, anche perché ognuno è libero di esprimere la propria opinione, per tutti gli altri invece che riescono a cogliere la bellezza del nostro territorio e la bontà dei nostri piatti, ci sono parecchie ricette da tenere in considerazione.

Quindi se avete voglia di gustare le frittelle di cavolfiore considerate da molti come le più buone di sempre, dovrete seguire questa ricetta pugliese, grazie alla quale anche i bambini riescono a mangiare la verdura.

Gli ingredienti che vi servono per le frittelle di cavolfiore

Oggi vi sveliamo come preparare le frittelle di cavolfiore pugliese, seguendo la ricetta pubblicata su culinaria.it. Ecco quali sono gli ingredienti da acquistare per l’impasto:

  • 250 gr farina 00;
  • 50 gr patata;
  • 6 gr lievito di birra;
  • 200 ml acqua calda;
  • 5 gr sale;
  • 1 cucchiaino zucchero.

Ecco gli ingredienti da acquistare per la variante al cavolfiore:

  • 200 gr cavolfiore;
  • Olive q.b;
  • sale e pepe q.b;
  • Olio di semi per friggere.
Come friggere le frittelle
Come friggere le frittelle (Fonte: Canva) – www.bitontotv.it

Come preparare le frittelle di cavolfiore pugliese

Ed eccoci giunti al momento che stavate aspettando, ecco come preparare le frittelle di cavolfiore pugliese, che riescono a far mangiare le verdure anche i bambini, secondo la ricetta riportata da culinaria.it. Prendete quindi una ciotola abbastanza grande e mettete al suo interno la farina setacciata, le patate lesse schiacciate, il lievito sciolto in un po’ di acqua tiepida e lo zucchero e iniziate a impastare con le mani (o con un mestolo di legno) e aggiungete un po’ di acqua calda. In seguito, unite il sale e continuate a impastare per altri 15 minuti, finché l’impasto non sarà omogeneo e non più appiccicoso.

Coprite il tutto con la pellicola e uno strofinaccio e lasciatelo lievitare in un luogo abbastanza tiepido per almeno due ore. Nel mentre sbollentate il cavolfiore già in acqua salata, scolatelo e lasciatelo raffreddare. Adesso, sminuzzate il tutto con un coltello insieme alle olive, sale e pepe. Prendete l’impasto e decidete se fare tutte frittelline di cavolfiore o anche semplici, in questo caso, per avere più varietà, prendete l’impasto dividetelo in due parti. La prima la lasciate da sola e alla seconda invece andrete a unire l’impasto preparato, create delle palline, mettete a scaldare l’olio in una pentola profonda e friggete le vostre frittelle. Importante alla fine mettere a scolare su carta assorbente e che dire, buon appetito a questo punto.