Primo piano

Bitonto Opera Festival: sei eventi in programma dal 15 luglio al 7 agosto 2025

Le sere d’estate delle settimane che verranno, saranno all’insegna della musica: Bitonto suona al ritmo di un festival imperdibile.

L’estate non è solo il periodo ideale per dedicarsi al relax in vacanza, per fare gite fuori porta, ma anche per approfittare di numerosi eventi che animano borghi e città.

Eventi che celebrano i valori del nostro Paese, da quelli enogastronomici a quelli culturali, fino a quelli dedicati al puro intrattenimento e divertimento.

Cosa c’è di meglio di un cielo stellato, la brezza delle sere d’estate, del buon cibo e un melodico sottofondo?

C’è chi questa estate potrà godere di tutto questo, residenti, visitatori occasionali e turisti della bella Bitonto.

Bitonto Opera Festival: l’evento musicale dell’estate

Come ogni estate, anche per questo 2025, Bitonto ospiterà un grandioso evento musicale che è ormai alla sua ventiduesima edizione.

Un appuntamento immancabile e storico che vede come protagonista la musica lirica che risuonerà per le vie della città, dal centro alla periferia, fino alle frazioni Mariotto e Palombaio.

Bitonto Opera Festival (Fonte: Instagram@BitontoOperaFestival)-bitontotv.it

Il programma: dal 15 luglio al 7 agosto 2025

Il Bitonto Opera Festival si terrà nella città bitontina dal martedì 15 luglio a giovedì 7 agosto, grazie alla promozione di La Macina APS, del Coro Lirico Città di Bitonto e il patrocinio del Comune. Come dicevamo una manifestazione musicale apprezzatissimo che propone un programma più che ricco: sei eventi da non perdere, tra luglio e agosto.

Non solo lirica ovviamente ma cultura in senso ampio: concerti e esecuzioni di grandi classici del repertorio dell’Opera, ma anche eventi dedicati all’inclusione o dibattiti di approfondimento culturale. Il cartellone prenderà le mosse, martedì 15 luglio ore 20, da un concerto nella Chiesa Maria SS. Immacolata di Palombaio.

L’atmosfera mistica farà da ambientazione per l’esecuzione del Requiem di Mozart da parte del maestro Giuseppe Maiorano e del Coro Lirico della città, per celebrare i caduti delle guerre. Seguono altri concerti e altri eventi musicali d’eccezione dedicati al repertorio lirico, che si lega a temi più importanti: per esempio il 23 luglio presso la Fondazione Giovanni XXIII, un concerto dedicato alle persone fragili.

Il Bitonto Opera Festival si chiuderà con una serata conclusiva stellare, il Galà sotto le stelle di giovedì 7 agosto, presso il Chiostro del Sacro Cuore, dalle ore 20 a ingresso libero e completamente gratuito. Durante il Galà verranno riproposte le colonne sonore più famose e indimenticabili dei film che hanno fatto la storia, con una partecipazione straordinaria, quella del soprano Katia Ricciarelli.

Amalia Allegretti

Share
Published by
Amalia Allegretti

Recent Posts

€ 600 immediati dal mese di settembre: un solo documento per il BONUS AUTUNNO

Un autunno di serenità se presenti subito questo documento. Ti aggiudichi un bonus senza fare…

5 ore ago

È la spiaggia più bella di tutte, quella dove l’orizzonte si allontana | Perfetto per le vacanze al mare anche a Settembre

Una meraviglia da non lasciarsi sfuggire. S e ti sei perso il mare quest'estate puoi…

7 ore ago

Partito il conto alla rovescia per le OLIMPIADI PUGLIESI | La notte illuminata dal tricolore

La regione si prepara a ospitare uno straordinario evento che unirà atleti e pubblico nel…

22 ore ago

Metti questi prodotti in forno e vedrai la bolletta dimezzarsi | Un risparmio del 30%

Non è una nuova ricetta, ma il segreto per risparmiare in cucina: ecco cosa mettere…

23 ore ago

Questo il lavoro con il maggior numero di richieste | Invia il curriculum per firmare l’indeterminato

 Il lavoro più richiesto oggi non è quello che immagini. Eppure offre stabilità, fiducia e……

1 giorno ago

Taglio netto alle buste paga di settembre: € 290 in meno senza nessun avviso | Italiani infuriati

Da settembre le buste paga languono. Non c'è speranza per i lavoratori. Lo stato vi…

1 giorno ago