Primo piano

Bitonto Opera Festival: sei eventi in programma dal 15 luglio al 7 agosto 2025

Le sere d’estate delle settimane che verranno, saranno all’insegna della musica: Bitonto suona al ritmo di un festival imperdibile.

L’estate non è solo il periodo ideale per dedicarsi al relax in vacanza, per fare gite fuori porta, ma anche per approfittare di numerosi eventi che animano borghi e città.

Eventi che celebrano i valori del nostro Paese, da quelli enogastronomici a quelli culturali, fino a quelli dedicati al puro intrattenimento e divertimento.

Cosa c’è di meglio di un cielo stellato, la brezza delle sere d’estate, del buon cibo e un melodico sottofondo?

C’è chi questa estate potrà godere di tutto questo, residenti, visitatori occasionali e turisti della bella Bitonto.

Bitonto Opera Festival: l’evento musicale dell’estate

Come ogni estate, anche per questo 2025, Bitonto ospiterà un grandioso evento musicale che è ormai alla sua ventiduesima edizione.

Un appuntamento immancabile e storico che vede come protagonista la musica lirica che risuonerà per le vie della città, dal centro alla periferia, fino alle frazioni Mariotto e Palombaio.

Bitonto Opera Festival (Fonte: Instagram@BitontoOperaFestival)-bitontotv.it

Il programma: dal 15 luglio al 7 agosto 2025

Il Bitonto Opera Festival si terrà nella città bitontina dal martedì 15 luglio a giovedì 7 agosto, grazie alla promozione di La Macina APS, del Coro Lirico Città di Bitonto e il patrocinio del Comune. Come dicevamo una manifestazione musicale apprezzatissimo che propone un programma più che ricco: sei eventi da non perdere, tra luglio e agosto.

Non solo lirica ovviamente ma cultura in senso ampio: concerti e esecuzioni di grandi classici del repertorio dell’Opera, ma anche eventi dedicati all’inclusione o dibattiti di approfondimento culturale. Il cartellone prenderà le mosse, martedì 15 luglio ore 20, da un concerto nella Chiesa Maria SS. Immacolata di Palombaio.

L’atmosfera mistica farà da ambientazione per l’esecuzione del Requiem di Mozart da parte del maestro Giuseppe Maiorano e del Coro Lirico della città, per celebrare i caduti delle guerre. Seguono altri concerti e altri eventi musicali d’eccezione dedicati al repertorio lirico, che si lega a temi più importanti: per esempio il 23 luglio presso la Fondazione Giovanni XXIII, un concerto dedicato alle persone fragili.

Il Bitonto Opera Festival si chiuderà con una serata conclusiva stellare, il Galà sotto le stelle di giovedì 7 agosto, presso il Chiostro del Sacro Cuore, dalle ore 20 a ingresso libero e completamente gratuito. Durante il Galà verranno riproposte le colonne sonore più famose e indimenticabili dei film che hanno fatto la storia, con una partecipazione straordinaria, quella del soprano Katia Ricciarelli.

Amalia Allegretti

Share
Published by
Amalia Allegretti

Recent Posts

L’annuncio recita “€ 57.000 e casa gratis”, ma nessuno vuole lavorare | La possibilità che ti cambia la vita

C'è un annuncio di lavoro finito al centro dell'attenzione visto che sono incluse la casa…

2 ore ago

Pugliesi massacrati, adesso a colpirli la nuova tassa giornaliera da 8 euro | Tra poco pagheranno anche l’aria che respirano

La nuova tassa giornaliera che colpisce i pugliesi potrebbe presto diventare un balzello per tutti…

8 ore ago

Ne hai a decine nei cassetti, ma da oggi non sono solo ricordi | Questa cartolina può valere una fortuna

Ecco qual è la cartolina che può aiutarvi a guadagnare un bel gruzzoletto: guardate bene…

10 ore ago

TEST VISIVO: scopri se sei un abile osservatore trovando il soldato nascosto | Solo il 3% riesce a vederlo

Questo nuovo test visivo promette di mettere alla prova anche i più esperti: riesci a…

1 giorno ago

PUGLIA ILLEGALE: il contrabbando ritorna di moda, sdoganato un mercato da migliaia di euro

Nonostante le vacanze estive, la legge, con i suoi uomini e le sue donne delle…

1 giorno ago

PENSIONI: taglio immediato da € 660, i cedolini già da settembre saranno più leggeri

Cresce l'ansia tra i percettori delle pensioni: è in arrivo un taglio a partire dai…

1 giorno ago