ADDIO ALLA DOCCIA: la commissione ha deciso di vietarla in tutte le case | È poco green

doccia

Addio alla doccia (Foto di Mike Gattorna da Pixabay) - bitontotv.it

Rivoluzione in casa, anzi in bagno: addio alla doccia, non va più bene. Ora si passa a soluzioni alternative e più green.

La notizia ha scosso milioni di italiani proprio mentre stavano… insaponandosi. Un’intera generazione cresciuta col tappetino antiscivolo e la spugna a rete ora si trova spaesata. Signori, la doccia è ufficialmente fuori moda.

Sì, avete capito bene: il box doccia – quel grande parallelepipedo di vetro in cui ci siamo rifugiati per anni, a fissare il vuoto e a riflettere sulla vita mentre lavavamo via la stanchezza  – è stato condannato senza appello. E non da un tribunale qualsiasi, ma da una misteriosa (ma molto autorevole) commissione del buongusto e dell’eleganza domestica.

Le accuse? Ingombro, antiestetica, manutenzione stressante e un tasso di muffa che fa impallidire i laboratori di biologia. Insomma, la doccia come la conoscevamo  è da archiviare. Ma niente panico: non è la fine dell’igiene personale. È solo l’inizio di una nuova era dell’arredo bagno.

Le case moderne vogliono spazi minimal, luminosi, ariosi, in cui anche il bagno non è più semplicemente  “il bagno”, ma un angolo di benessere, una spa personale. E dentro a una spa, ci vedete davvero bene quel vetro appannato che non si pulisce mai?

Addio alla doccia: la commissione ha deciso

La nuova frontiera è la doccia walk-in: niente porte, niente piatto ingombrante, solo una parete (magari in muratura o vetro opaco) che delimita una nicchia elegante, facile da pulire e amica del design. Il vetro non c’è, la muffa nemmeno. E l’umore migliora.

Per i più raffinati (e nostalgici dei film francesi) c’è anche un’altra opzione: la vasca freestanding. Non serve romper casa, si piazza dove vuoi e trasforma subito il bagno in una scena da copertina. E poi, volete mettere l’eleganza di un bagno con la vasca al centro? Chic senza sforzo. Per chi vuole proprio osare, perché non  quella con i piedini dorati? Un salto nella Parigi dell’800 per sentirci un po’ regine.

vasca da bagno
Vasca da bagno (Foto di PDImage da Pixabay) – bitontotv.it

Adesso le soluzioni sono green

E se ti stai chiedendo “ma poi dove la faccio la doccia?”, la risposta è semplice: dove vuoi tu. La vera rivoluzione è che la doccia non è più una cabina chiusa e precisa, ma uno spazio aperto, integrato, fluido, che si adatta alla forma del bagno. Pareti in muratura, vetri parziali, nicchie piastrellate: tutto contribuisce a creare una zona doccia elegante, ariosa, senza barriere visive.

Non c’è un “dentro” e un “fuori”, c’è solo un ambiente che ti accoglie. Più libertà, meno plastica, e finalmente niente gocce sul vetro da pulire ogni due giorni. Altro che box doccia: oggi si punta all’effetto wow anche in accappatoio.
La commissione ha parlato.