Addio ai contanti: se ti trovano con queste BANCONOTE te le stracciano | Ora puoi pagare solo con il bancomat

Preparati a salutare le banconote (Foto: Canva) - Bitonto TV
Preparati a salutare per sempre le banconote: da oggi si passa interamente ai pagamenti elettronici. Ecco cosa sapere
Addio ai contanti: alcune banconote rischiano di sparire per sempre.
Se te le trovano in tasca, potresti vederle stracciate davanti ai tuoi occhi.
L’Italia, come altri Paesi, sta accelerando verso un futuro fatto solo di pagamenti elettronici.
Ma quali sono le banconote che potrebbero diventare inutilizzabili? Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Puoi dire addio a queste banconote: sono carta straccia
Puoi dire addio ai contanti: alcune banconote rischiano davvero di essere stracciate se te le trovano in tasca. Si tratta di un passo chiaro e deciso verso i pagamenti elettronici, con l’Italia pronta a dire definitivamente addio al contante. Se fino a ieri potevi ancora usare le tue banconote senza problemi, oggi la situazione è cambiata e, se ti trovano con queste specifiche banconote, potresti vederti costretto a consegnarle o, peggio, a vederle strappare davanti ai tuoi occhi.
Non è più tempo di contanti, perché il passaggio ai pagamenti elettronici diventa obbligatorio in sempre più situazioni, segnando la fine di un’epoca in cui bastava avere qualche banconota nel portafogli per sentirsi tranquilli. Ma quali sono queste banconote che rischiano di essere stracciate? Qual è il motivo per cui il contante non viene più accettato e perché si sta accelerando in modo così deciso verso le transazioni digitali? Ecco tutti i dettagli.
Da oggi si passa 100% ai pagamenti elettronici: cosa sapere
Le banconote che verranno stracciate non segnano propriamente la fine del contante. Si tratta di una manovra specifica che riguarda semplicemente le vecchie versioni di determinati tagli, destinate a uscire di circolazione. Nei prossimi anni, infatti, arriveranno nei portafogli degli italiani le nuove banconote da 20 e 50 euro, riprogettate dalla Banca Centrale Europea per garantire maggiore sicurezza e per riflettere al meglio quella che è l’identità e la diversità culturale dell’Europa.
Anche se i pagamenti digitali saranno comunque sempre più diffusi, il contante continua a mantenere un ruolo centrale nell’economia europea, rendendo indispensabile il rinnovamento delle banconote attualmente in uso. Per questo, le vecchie banconote verranno gradualmente ritirate e distrutte, come avviene di norma, lasciando spazio alle nuove versioni che celebrano la cultura europea, i fiumi, gli uccelli e la natura del continente. Quindi, non c’è un addio definitivo al contante, ma soltanto all’estetica di alcune banconote: i soldi restano, ma con un volto nuovo.