Stemma del Bitonto C5 Femminile (Facebook) Bitontotv.it
Scende in campo un nuovo allenatore per il Bitonto C5 Femminile: si chiama Dino Guarino e questi sono tutti i dettagli sulla sua carriera.
Che il calcio sia una cosa solo da uomini è oramai, fortunatamente, una credenza sdoganata da un pezzo. Sono sempre di più le squadre formate da sole ragazze che ottengono successo e raggiungono grandi traguardi.
Tra queste, quella del Bitonto C5 Femminile, nel quale giocano grandi campionesse, che hanno deciso di dedicare la loro vita a uno sport di squadra, dinamico e ricco di emozioni.
Di recente, è stata diffusa la notizia che queste calciatrici saranno guidate da un nuovo allenatore. Si tratta di Dino Guarino e questi sono tutti i dettagli riguardo la sua vita lavorativa.
Le leonesse del Bitonto C5 Femminile avranno l’opportunità di confrontarsi e di essere guidate da un nuovo allenatore. Il cambiamento piace, perché può spronare a rendere di più, ma può anche spaventare, perché occorre rimettersi in discussione ed esseri disposti a modificare lati di sé che, secondo la nuova figura, non vanno bene. Lo sport del calcio è uno sport fatto di strategie, di dettagli che non vanno mai sottovalutati.
Così, un allenatore ricopre un ruolo importante, perché deve essere in grado di saper gestire diversi talenti, di programmare lo schema che più si presta alla vittoria. Da parte loro, le giocatrici devono fidarsi di chi le guida, consapevoli che stanno giocando tutti per lo stesso obiettivo, ovvero vincere.
Cataldo Guarino, detto Dino, sarà l’allenatore del Bitonto C5 Femminile per la stagione sportiva 2025-2026. Dopo aver detto addio al mister Gianluca Marzuoli, le calciatrici si preparano ad accogliere un nuovo volto del mondo dello sport. Dino nasce a Taranto, nel 1977 e, nel 2012, ha conseguito l’abilitazione di allenatore di primo livello nel futsal a Coverciano. L’allenatore, inoltre, possiede anche il Patentino UEFA B per il calcio a 11. Nonostante sia giovane, per l’ambiente in cui lavora, l’esperienza che ha avuto lo rende un allenatore di tutto rispetto.
Alle spalle, ha sei campionati di B, sei di A2 e due di Serie A2 Elite, tutti nel settore maschile, con sette promozioni. Ora, gli è stata data la possibilità di confrontarsi con l’universo femminile e di prendere le redini di una squadra che ha sete di vittoria. Come se non bastasse, Guarino potrebbe essere definito un bitontino d’adozione, nel momento in cui ha sposato Maria Grazia, bitontina doc. Insieme, vivono a Bitonto da circa 10 anni. Le leonesse Neroverdi sono pronte ad accogliere il nuovo arrivato, decise a raggiungere nuovi traguardi, con tutta la grinta e la determinazione che le contraddistinguono.
Si chiude un capitolo della storia industriale italiana: il colosso degli elettrodomestici chiude i battenti,…
Arrivano gli zombie nel nostro cervello, e tu nemmeno te ne accorgi. Non è un…
A tutela di un bene così unico, di fronte a una presunta espansione incontrollata, si…
Dopo la scomparsa del treno nel nulla, qualcuno già parla di evento sovrannaturale: ecco cosa…
L'INPS ti paga comunque i giorni di malattia, anche se non sei a casa per…
Vacanze, ferie e allarme sicurezza: ti arrivano in casa di notte e ti assaltano cucina…