In Puglia sta spopolando: la pasta fresca e veloce che prepari con l’ingrediente che trovi solo qui | Crea dipendenza

Pasta fresca (Foto di Didier da Pixabay) - bitontotv.it
In estate vogliamo qualcosa di leggero e fresco. Questa ricetta sta spopolando in Puglia ed è perfetta, ma attenzione: crea dipendenza.
Quando l’estate entra nel vivo, la voglia di mettersi ai fornelli diminuisce, ma il desiderio di piatti freschi e gustosi non manca. Se poi si può preparare qualcosa di veloce e leggero, che faccia sentire il calore del sud Italia, meglio.
In Puglia c’è un piatto sta guadagnando rapidamente la scena: semplice, delizioso e assolutamente irresistibile grazie ad un ingrediente particolare.
Se pensiamo alla cucina tradizionale pugliese, immaginiamo piatti ricchi di sapori intensi e ingredienti freschi, ma questo unisce la freschezza degli ingredienti locali a una preparazione rapida e sfiziosa.
Se cerchi un equilibrio perfetto tra il desiderio di cucinare piatti gustosi e la necessità di non passare ore in cucina, ecco quello che fa per te. È veloce da preparare e ti regala quel gusto irresistibile che ti farà dire “Ancora!”.
Puglia: il piatto sfizioso con l’ingrediente segreto
Di cosa abbiamo bisogno? La Puglia è una terra ricca di sapori e tradizioni culinarie, e l’ingrediente che caratterizza questa ricetta semplice eppure irresistibile è tipico della regione.
Ti serviranno: 320 grammi di pasta (meglio se fatta in casa, ma anche quella secca va benissimo), 200 grammi di pomodorini freschi, meglio se sono quelli piccoli e dolci, che fanno la differenza, 3 cipolle (più sono sottili, meglio è), un bicchiere di vino bianco secco che sfuma il sugo con un profumo irresistibile, prezzemolo fresco, sale e pepe quanto basta e 100 grammi di taralli pugliesi (la parte magica!).
Attenzione: crea dipendenza
Il procedimento è semplicissimo: mentre cuoci la pasta, riduci i taralli in piccoli pezzetti, sbriciolandoli grossolanamente. Il risultato sarà una granella croccante che renderà il piatto ancora più sfizioso. Poi, in una padella, fai soffriggere le cipolle con l’olio d’oliva, aggiungi i pomodorini, sfuma con il vino e lascia che tutti i sapori si amalgamino. Una volta che la pasta è cotta, saltala in padella con il sugo, aggiungendo un po’ d’acqua di cottura per rendere tutto più cremoso. E quando il piatto è pronto, il tocco finale: una spolverata abbondante di taralli sbriciolati, pepe fresco e un po’ di prezzemolo tritato.
Perché crea dipendenza? Semplicemente perché è un piatto che ti rapisce con il suo equilibrio di sapori. La croccantezza dei taralli è un perfetto contrasto con la morbidezza della pasta, e il vino bianco regala un tocco di eleganza. Il piatto ti conquista e ti fa sentire in Puglia, anche se sei lontano.