AUTO USATA: puoi dire addio alle truffe con questo semplice trucco | Lo ha rivelato il meccanico influencer

trucco per comprare auto usate in sicurezza

trucco per comprare auto usate-Fonte-Canva-RattankunThongbun-Bitontotv.it

Se stai per comprare un’auto usata, ti conviene imparare questo trucchetto infallibile: ti salva dai furbetti.

Ecco come fare per evitare di essere presi per i fondelli da chi vende veicoli di seconda mano.

Smascheri le magagne in un attimo, grazie al segreto degli esperti.

Per chi conosce la strategia dei meccanici, basta una semplice occhiata per rendersi conto se qualcosa non va.

Scopri le cose che chi vuol venderti un’auto usata non vorrebbe che tu sapessi, fatti furbo.

Auto usata, la strategia per non farti prendere per i fondelli

Il mercato del second hand ormai sta prendendo sempre più piede e alla base di questo fenomeno ci sono due esigenze principali. Una è il risparmio: tutti sappiamo quanto sia diventato pesante il caro vita e dunque tutti cercano più modi possibili per ridurre le spese di beni e servizi. L’altra ragione per cui il mercato di seconda mano appare come la direzione verso il futuro è l’esigenza di una maggiore attenzione all’ambiente. La sensibilità verso la sostenibilità è stata una grande spinta che ha portato sempre più persone, anche facoltose a optare per il second hand. Anche il mercato delle auto va verso questa direzione.

Comprare una buona auto usata vuol dire fare un affare, soprattutto se si tratta di un veicolo che non ha macinato troppi km e ancora in buono stato. Comprare una macchina che è stata di qualcun altro però può anche riservare brutte sorprese. Scopri come fare per stare alla larga dalle offerte che potrebbero rivelarsi dei tranelli o degli imbrogli.

Segreto del meccanico per le auto usate
Segreto degli esperti per le auto usate-Fonte-Pixabay-tunaolger-bitontotv.it

Il trucco degli esperti che ti fa diventare abile e scaltro più di un vero meccanico

Come si legge sulle notizie pubblicate sul sito web www.corrierenet.com esiste un trucco per evitare di farsi prendere per i fondelli. Il primo a svelarlo è stato Jackofallbeards, un creator specializzato nella pubblicazione di contenuti legati proprio al settore del second hand dei veicoli. A quanto pare l’esperto mostra come fare emergere i possibili problemi o malfunzionamento di una macchina usata.

La prima cosa da fare è rimuovere il tappo dell’olio del motore e far caso alla presenza di filamenti, che sono il sintomo di problemi tecnici o della presenza di conseguenze del cosiddetto stringing. Si tratta di un danneggiamento derivante dall’uso di lubrificanti dannosi. Sapere a cosa far caso quando si valuta un veicolo di seconda mano è fondamentale per evitare che la convenienza che è alla base della scelta di comprare un auto usata, si tramuti, al contrario, in un motivo di spese inaspettate, legate alla manutenzione del veicolo o, peggio, alla necessaria rottamazione di una macchina difettosa.