Cronaca

Proseguono i controlli straordinari in città: Polizia, carabinieri e guardia di finanza in campo per 30 giorni

Un’attività rafforzata al fine di controllare la città e i dintorni: l’obiettivo di sicurezza di istituzioni e Forze dell’Ordine.

I grandi centri urbani, ma anche le realtà meno estese del nostro Paese, sono sempre più affollati, sempre più popolati, e tenere tutto sotto controllo non è più così facile.

Ci sono alcune zone, certi luoghi delle città, che sono più fragili di altri in fatto di sicurezza. Un tema fortemente dibattuto perché di estrema urgenza per i cittadini.

La percezione è che questa rispetto al passato sia venuta completamente a mancare. La paura, la preoccupazione, il disagio, sono le conseguenze.

Ma come rendere le città più sicure per residenti e visitatori? Gran parte di questo difficile compito è affidato alle istituzioni e eseguito dal lavoro delle Forze dell’Ordine sul territorio.

Controlli straordinari in città: una questione di sicurezza

L’intento sempre quello di prevenire innanzitutto e poi ovviamente di contrastare qualsiasi tipo di tentativo di azione illecita o reato, che possa in qualche modo ridurre la percezione di sicurezza in città e nei dintorni.

Ecco perché già a partire dalla scorsa settimana, hanno preso il via sul tutto il territorio della provincia barese e anche nella stessa città di Bitonto, controlli straordinari delle Forze dell’Ordine.

Controlli su strada (Depositphotos)-bitontotv.it

Le Forze dell’Ordine in campo per 30 giorni

Queste attività di rafforzamento della sorveglianza, facente parte delle misure del Comitato Provinciale per l’Ordine e per la Sicurezza Pubblica, che si riunisce presso la Prefettura di Bari, vede la compartecipazione di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza.

L’attenzione è rivolta soprattutto alle zone centrali della città, Piazza Cattedrale e vicinanze, che sono e saranno strettamente sorvegliate ogni sera dalle ore 19:00 all’1:00, in campo per 30 giorni, a ridosso di questa estate. Il risultato di questa attività di controllo straordinario sul territorio è stato tangibile.

Sono già 290 le persone identificate dalle Forze dell’Ordine e 36 di queste avevano già sulle spalle segnalazioni o precedenti. Anche i controlli su strada non sono stati da meno: 141 veicoli e 10 infrazioni del Codice della Strada registrate, con l’applicazione di alcune sanzioni come il ritiro della carta di circolazione e un sequestro amministrativo.

Un’azione che ha condotto alla segnalazione all’autorità amministrativa di almeno tre soggetti con la motivazione di detenzione di sostanze stupefacenti per uso personale. Dato soprattutto il periodo estivo e di maggiore afflusso in città, i controlli si protrarranno a garanzia di una maggiore sicurezza per cittadini e turisti.

Amalia Allegretti

Share
Published by
Amalia Allegretti

Recent Posts

€ 600 immediati dal mese di settembre: un solo documento per il BONUS AUTUNNO

Un autunno di serenità se presenti subito questo documento. Ti aggiudichi un bonus senza fare…

4 ore ago

È la spiaggia più bella di tutte, quella dove l’orizzonte si allontana | Perfetto per le vacanze al mare anche a Settembre

Una meraviglia da non lasciarsi sfuggire. S e ti sei perso il mare quest'estate puoi…

6 ore ago

Partito il conto alla rovescia per le OLIMPIADI PUGLIESI | La notte illuminata dal tricolore

La regione si prepara a ospitare uno straordinario evento che unirà atleti e pubblico nel…

22 ore ago

Metti questi prodotti in forno e vedrai la bolletta dimezzarsi | Un risparmio del 30%

Non è una nuova ricetta, ma il segreto per risparmiare in cucina: ecco cosa mettere…

22 ore ago

Questo il lavoro con il maggior numero di richieste | Invia il curriculum per firmare l’indeterminato

 Il lavoro più richiesto oggi non è quello che immagini. Eppure offre stabilità, fiducia e……

1 giorno ago

Taglio netto alle buste paga di settembre: € 290 in meno senza nessun avviso | Italiani infuriati

Da settembre le buste paga languono. Non c'è speranza per i lavoratori. Lo stato vi…

1 giorno ago