Cronaca

Trasporto Scolastico alunni con disabilità: c’è tempo fino al 30 luglio 2025 per inviare la domanda

Le famiglie e gli allievi delle scuole della città possono beneficiare del servizio gratuito, basterà presentare domanda.

L’accessibilità ai servizi è un elemento indispensabile alla base di una società moderna e avanzata, che tenga conto del benessere e del welfare dei suoi cittadini.

L’istruzione scolastica è uno di questi. A disposizione di tutti, raggiungibile da tutti, anche da chi si trova in una condizione di fragilità.

Spesso la necessità di usufruire di un servizio, come quello scolastico, pone in essere la questione delle barriere architettoniche e dei limiti del trasporto pubblico, per le persone con disabilità.

Il Comune di Bitonto ha tentato di affrontarla, di prevenirla e di assecondare i bisogni di famiglie e giovanissimi allievi, per evitare che tutto questo diventi un limite, quando invece non dovrebbe mai esserlo.

Trasporto scolastico: al via le domande per gli alunni con disabilità

Un sospiro di sollievo per tutte le famiglie dei giovani allievi degli istituti scolastici bitontini che finalmente possono provvedere al trasporto dei propri figli.

Finalmente è terminata l’attesa, le iscrizioni al servizio gratuito di trasporto scolastico per gli alunni con disabilità, sono ufficialmente aperte.

Trasporto gratuito per allievi con disabilità (Pexels)-bitontotv.it

Modalità di invio e scadenza per la presentazione

L’avviso, consultabile, disponibile e scaricabile sul sito del Comune di Bitonto, diffuso dal competente Servizio per le Politiche sociali, è rivolto a tutti gli allievi che frequentano le scuole dell’infanzia, le primarie e le secondarie di primo grado, per il prossimo anno scolastico, quello 2025/2026. Tutti pronti a fare domanda, anche perché il tempo a disposizione non è infinito.

I fondi disponibili prevedono circa 35 beneficiari, di cui 20 per Bitonto e 15 per le frazioni. Nel caso il numero delle domande superasse le previsioni, si prenderanno in considerazione i requisiti della data e dell’orario delle domande presentate. Sul sito del Comune di Bitonto è disponibile proprio la modulistica da compilare e inoltrare.

Infatti la domanda, una volta compilata, va inviata attraverso mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo indicato nell’avviso. In alternativa è possibile consegnare la modulistica anche di persona, presso la sede del Servizio per le Politiche sociali, politiche giovanili-Pubblica Istruzione, a Palazzo di Città in Corso Vittorio Emanuele, in alcune fasce orarie precise (lunedì, mercoledì, venerdì dalle 9 alle 12).

Per coloro che risiedono nelle frazioni Mariotto e Palombaio, la consegna può essere effettuata anche nelle sedi delle delegazioni. L’importante è non perdere altro tempo perché è veramente poco quello a disposizione: per presentare la domanda per il trasporto gratuito, c’è tempo solo fino al 30 luglio 2025, manca solo un mese alla scadenza.

Amalia Allegretti

Share
Published by
Amalia Allegretti

Recent Posts

LEGGE 104, in arrivo sul tuo conto € 3434, ne hai il pieno diritto | Non dimenticare di firmare il foglio

Incredibile ma vero: con la Legge 104 è previsto l’accredito di 3.434 euro direttamente sul…

2 ore ago

Questo è il giorno della settimana in cui FARE LA SPESA costa molto meno | Segnalo in agenda

Ecco qual è il giorno migliore per fare la spesa per poter risparmiare: segnalo subito…

4 ore ago

Il test estivo che mette alla prova il tuo QUOZIENTE INTELLETTIVO | Solo il 5% trova l’errore

Ecco il test estivo del Quoziente Intellettivo che sta mettendo alla prova il popolo del…

16 ore ago

“FERMO NON MANGIARLO”, è il pesce più amato dai pugliesi, ma ti basta un boccone per soffocare | Ritirato ingente lotto dal mercato

Le autorità hanno lanciato l'allarme per un pesce molto diffuso sulle tavole italiane: ecco cosa…

18 ore ago

MATTEO SALVINI batte cassa, tassa da € 2000 per queste auto | Ritiro della patente per chi non paga

Una nuova misura colpisce alcuni automobilisti italiani con una spesa da capogiro. E chi non…

20 ore ago

Altro che MELE, sono loro che “tolgono il medico di torno”, ecco l’alimento che non deve mai mancare sulla tua tavola

Ecco qual è l'alimento che dovreste sempre avere sulla vostra tavola e no, non parliamo…

20 ore ago