Eventi e sport

Memorial Michele Perrini: Bitonto non dimentica | Appuntamento a luglio 2025

La quinta edizione di un appuntamento che Bitonto non dimentica: a luglio, il ricordo di una giovane vita.

Se lavorare è uno dei fondamenti della Costituzione del nostro Paese, farlo nel più sicuro e corretto dei modi, è un dovere ma soprattutto un diritto.

Purtroppo non è sempre così e a dirlo sono i numeri che, ogni anno, le statistiche registrano. Numeri che non sono semplici cifre, ma vite umane.

Un fenomeno che non smette di indignare, quello delle morti sul lavoro, che colpisce senza avvisare e lo fa nel peggiore e più tragico dei modi.

Sembra non ci sia mai scampo per tutti quei poveri lavoratori, che in un giorno qualunque della loro vita, in un’ora qualsiasi, nello svolgere quelle mansioni di sempre, ci hanno rimesso la vita.

Bitonto non dimentica: il Memorial Michele Perrini

La colpa? Una distrazione, un errore di valutazione, un dispositivo di sicurezza mancante, un’impalcatura fragile. Il risultato è sempre lo stesso dramma.

Ma c’è chi nel nome di un dolore enorme, ma allo stesso tempo di un amore che supera anche la morte, vuole combattere affinché possa non succedere mai più.

Morti sul lavoro (Canva)-bitontotv.it

L’appuntamento per ricordare Michele a luglio 2025

Bitonto non dimentica tanto che la fiamma del ricordo è ancora viva e lo sarà per tutti, anche in questo mese di luglio 2025. L’appuntamento per rinnovare la memoria del giovane Michele Perrini venuto a mancare prematuramente, a causa della sua tragica scomparsa conseguenza di un incidente sul lavoro nel già lontano 2020, si terrà tra qualche settimana.

Sono trascorsi cinque anni e nemmeno uno di questi è passato senza ricordare Michele Perrini. Ormai alla quinta edizione, questa del 2025, il memorial in suo onore, vedrà tutta la cittadinanza unita per celebrare il suo ricordo, il 17 luglio alle ore 19.30, a Bitetto, presso lo stadio Antonucci.

Un memorial nel nome dello sport, all’insegna del divertimento. Una manifestazione di cordoglio profondamente voluta, come ogni anno, non solo dai cittadini e dai conoscenti di Michele, ma dalla stessa famiglia del giovane di Bitonto, tanto che suo fratello Domenico è proprio tra gli organizzatori, con il patrocinio della Regione Puglia e dei Comuni di Bitetto e di Bitonto.

Il suo intento è quello di mandare un messaggio alle istituzioni circa l’importanza della sicurezza sul lavoro. Un modo per celebrare tutti quei lavoratori, ha dichiarato Domenico Perrini “che ogni giorno escono di casa per lavorare e non sanno se torneranno”. Tragedie che si possono evitare, famiglie che possono non essere spezzate da morti così tragiche.

Amalia Allegretti

Recent Posts

€ 600 immediati dal mese di settembre: un solo documento per il BONUS AUTUNNO

Un autunno di serenità se presenti subito questo documento. Ti aggiudichi un bonus senza fare…

4 ore ago

È la spiaggia più bella di tutte, quella dove l’orizzonte si allontana | Perfetto per le vacanze al mare anche a Settembre

Una meraviglia da non lasciarsi sfuggire. S e ti sei perso il mare quest'estate puoi…

6 ore ago

Partito il conto alla rovescia per le OLIMPIADI PUGLIESI | La notte illuminata dal tricolore

La regione si prepara a ospitare uno straordinario evento che unirà atleti e pubblico nel…

22 ore ago

Metti questi prodotti in forno e vedrai la bolletta dimezzarsi | Un risparmio del 30%

Non è una nuova ricetta, ma il segreto per risparmiare in cucina: ecco cosa mettere…

22 ore ago

Questo il lavoro con il maggior numero di richieste | Invia il curriculum per firmare l’indeterminato

 Il lavoro più richiesto oggi non è quello che immagini. Eppure offre stabilità, fiducia e……

1 giorno ago

Taglio netto alle buste paga di settembre: € 290 in meno senza nessun avviso | Italiani infuriati

Da settembre le buste paga languono. Non c'è speranza per i lavoratori. Lo stato vi…

1 giorno ago