CONCORSO PUBBLICO: entri subito negli uffici dell’ente più temuto d’Italia | Non serve nemmeno il diploma

nuovo concorso pubblico

nuovo concorso pubblico

Finalmente è stato pubblicato il bando di Concorso pubblico più atteso di tutti i tempi: ottime notizie per chi cerca lavoro in Italia.

Ecco come fare per firmare subito un contratto di lavoro a tempo indeterminato.

Si tratta di una grandiosa occasione per fare carriera nel Bel Paese, non lasciartela scappare

Scopri quali sono le posizioni aperte e i requisiti richiesti ai candidati per entrare nella Pubblica Amministrazione italiana.

Le domande vanno inviate entro fine mese. Non lasciarti scappare questa preziosa opportunità.

Concorso Pubblico, la grande occasione per firmare un contratto di lavoro a tempo indeterminato

Entrare a far parte di una realtà della Pubblica Amministrazione in Italia è uno dei pochi modi per assicurarsi una carriera florida, un posto di lavoro stabile e sicuro. Il classico posto fisso è, ancora oggi, una chimera per tanti. Per fortuna però di tanto in tanto per aumentare il personale e favorire il turn over generazionale, anche gli enti pubblici bandiscono selezioni per prove, titoli ed esami al fine di reclutare nuove risorse.

Proprio nei giorni scorsi è stato annunciato un nuovo Concorso Pubblico. Si tratta di una preziosa occasione, soprattutto perché a indire le selezioni questa volta è il più temuto degli enti pubblici. Scopri a chi è rivolta la ricerca di personale e verifica se hai le carte in regola per poterti candidare.

nuova opportunità di lavoro
nuova opportunità di lavoro-Canva-Aymanejed-Bitontotv.it

Come fare a essere assunti subito dalla Pubblica Amministrazione

Come si legge su www.concorsipubblici.net, nei giorni scorsi è stato pubblicato l’attesissimo bando dell’Agenzia delle Entrate. L’ente è statale alla ricerca di nuovi archivisti in Campania. Coloro che supereranno le selezioni verranno assunti a tempo indeterminato. Il prerequisito per poter partecipare è avere la licenza media.

Oltre a tale titolo di studio, bisogna essere avere la cittadinanza italiana, godere dei diritti civili e politici, aver compiuto 18 anni ed essere iscritto come disabile al collocamento mirato della Provincia di Napoli con idoneità fisica alle mansioni previste. Inoltre, come per tutti i concorsi pubblici, non bisogna avere a carico condanne penali, né essere stati interdetti dai pubblici uffici e bisogna essere iscritti alla lista elettorale del Comune o dello Stato estero di residenza. L’assunzione è riservata ai soggetti disabili, ai sensi dell’articolo 1 della Legge 68 del 1999 e dunque alle categorie protette. Se sei in possesso di questi requisiti e sei alla ricerca di nuovo impiego a tempo indeterminato, affrettati a inviare la tua domanda di partecipazione, c’è di tempo dal 21 al 25 luglio.