Tazza di caffè con tablet e pagina meteo (Canva) Bitontotv.it
Una delle città italiane si prepara a festeggiare il prima di miglior clima: è Bari la prescelta tra le tante in classifica.
Che la Puglia sia una regione tutta da scoprire, ricca di meraviglie da vedere e di prelibatezze da gustare, è scontato e risaputo.
Quest’anno, però, nella classifica delle città con il miglior clima, è Bari a trionfare. Il capoluogo pugliese, come ogni anno, si prepara ad accogliere milioni di turisti e, questa volta, lo fa con un riconoscimento alquanto soddisfacente.
Scopriamone di più riguardo l’indagine, da chi è stata condotta e quali sono le altre città che hanno raggiunto il podio, assieme a Bari.
A pubblicare la classifica che tutti gli italiani stavano aspettando è stato il Sole 24 Ore. I dati sono stati rilevati da 3B Meteo, uno dei siti più visitati dagli utenti per conoscere le condizioni climatiche. Inoltre, sono stati presi in considerazione anche i trend climatici degli ultimi 15 anni, nei 107 capoluoghi. Mentre qualcuno si è sorpreso, qualcun altro aveva già previsto che sarebbe stata Bari la città con il miglior clima.
I dati esaminati fanno parte del decennio 2014-2024 e si focalizzano proprio sulla ricerca della città che è in grado di offrire un maggiore benessere ai suoi cittadini. Mentre i turisti visitano un luogo per un tempo limitato e possono apprezzarne le particolarità, così come disprezzarne i difetti, i cittadini di un luogo hanno bisogno di sicurezza, di comfort e di tutti quei fattori che rendono la vita più vivibile, a prescindere dal posto in cui ci troviamo.
Bari e la sua città metropolitana si confermano, dunque, in cima alla classifica dell’Indice del clima del Sole 24 Ore. Già lo scorso anno, il capoluogo pugliese aveva potuto godere di questo primato e la riconferma di quest’anno non fa altro che rendere i suoi cittadini orgogliosi e felici del luogo in cui vivono. Nel 2024, a fare compagnia, sul podio, a Bari, c’erano Barletta Andria Trani, al secondo posto e Pescara al terzo posto.
Quest’anno, invece, rimane invariato solamente il primo posto, mentre a seguire ci sono altre città, sempre del Mezzogiorno. Conquistano un posto nella top 10 Enna, Chieti e Catanzaro. Per i cittadini pugliesi, questa è una grandissima soddisfazione, che non dimenticheranno sicuramente. Dopotutto, i luoghi del sud andrebbero valorizzati di più e queste sono le notizie che permettono loro di emergere e di farsi conoscere.
Un autunno di serenità se presenti subito questo documento. Ti aggiudichi un bonus senza fare…
Una meraviglia da non lasciarsi sfuggire. S e ti sei perso il mare quest'estate puoi…
La regione si prepara a ospitare uno straordinario evento che unirà atleti e pubblico nel…
Non è una nuova ricetta, ma il segreto per risparmiare in cucina: ecco cosa mettere…
Il lavoro più richiesto oggi non è quello che immagini. Eppure offre stabilità, fiducia e……
Da settembre le buste paga languono. Non c'è speranza per i lavoratori. Lo stato vi…