Pride parata (Pixabay)-bitontotv.it
La richiesta al primo cittadino della città da parte degli esponenti del PD di Bitonto, in occasione del Bari Pride 2025.
Nel 2025 suona davvero strano dover manifestare per chiedere e far valere i propri diritti, doversi difendere dalla violenza di chi non accetta la diversità come fondamento naturale dell’umanità.
Eppure ogni anno la comunità LGBTQIA+ lo fa attraverso gli appuntamenti del Pride, in tutte le città d’Italia, d’Europa e del mondo.
Uno di questi è atteso per sabato 21 giugno 2025. Il Pride torna a colorare le strade di Bari con una grande parata e una partecipazione in massa non solo della stessa comunità LGBTQIA+, ma di tutti quanti lo vogliano.
Non una semplice manifestazione, perché dopo il corteo per le strade della città, non mancheranno spazi informativi e si terranno numerosi comizi.
Un appuntamento immancabile e fondamentale per la comunità LGBTQIA+ che necessita dell’appoggio anche della politica locale e delle istituzioni per raggiungere i suoi obiettivi.
Ecco perché il Partito Democratico di Bitonto, con una nota ufficiale, siglata dal segretario Nino Colasanto e da alcuni consiglieri comunali dello stesso gruppo politico, ha inviato una richiesta al primo cittadino di Bitonto, Francesco Paolo Ricci.
Il circolo del Partito Democratico ha chiesto il patrocinio istituzionale del Comune di Bitonto per la manifestazione del Bari Pride 2025, un evento, come risaputo, che ormai si tiene ogni anno in tutta Italia, al fine di sensibilizzare ai valori dell’inclusione, alla parità e ai diritti della comunità LGBTQIA+ e contrastare tutte quelle forme di discriminazione e violenza.
Il patrocinio è un gesto istituzionale, secondo gli esponenti del partito richiedente, attraverso il quale il Comune di Bitonto può assumere una posizione reale all’interno della manifestazione, un modo simbolico di far sentire la sua presenza e soprattutto la sua condivisione di valori, specie dopo alcuni fatti.
La richiesta del circolo bitontino del PD, si spiega anche come atto di protesta contro quella che sembrerebbe una mozione presentata da alcuni gruppi di centrodestra del Comune di Bari, richiedenti la negazione del patrocinio alla manifestazione. Un atto secondo gli esponenti del PD che dovrebbe far riflettere e soprattutto preoccupare.
La nota sottolinea come “sostenere il Bari Pride significa ribadire con forza l’impegno per una società giusta, libera e accogliente, capace di riconoscere pari dignità a ogni persona, indipendentemente dal suo orientamento sessuale o identità di genere”. Dimostrare come la città di Bitonto abbracci i valori della solidarietà, dell’apertura e dell’accoglienza, come ha sempre fatto.
Incredibile ma vero: con la Legge 104 è previsto l’accredito di 3.434 euro direttamente sul…
Ecco qual è il giorno migliore per fare la spesa per poter risparmiare: segnalo subito…
Ecco il test estivo del Quoziente Intellettivo che sta mettendo alla prova il popolo del…
Le autorità hanno lanciato l'allarme per un pesce molto diffuso sulle tavole italiane: ecco cosa…
Una nuova misura colpisce alcuni automobilisti italiani con una spesa da capogiro. E chi non…
Ecco qual è l'alimento che dovreste sempre avere sulla vostra tavola e no, non parliamo…