Casa e Ambiente

L’AFFITTO non lo devi più pagare: questo è il metodo che devi utilizzare | Un regalo per molti italiani

Addio pagamento affitto? Se sai come fare puoi evitare una spesa che pesa sulle tasche, ti basta seguire questi passaggi. 

Non è un sogno e nemmeno una truffa: dire addio al pagamento dell’affitto può diventare realtà. Non serve partecipare a concorsi o vincere alla lotteria. Basta conoscere un dettaglio poco noto, ma che può fare la differenza.

Ogni mese migliaia di italiani si trovano a fare i conti con il canone d’affitto, spesso la spesa più pesante del bilancio familiare. Ma se ci fosse un modo legale e sicuro per risparmiare centinaia di euro senza violare alcuna regola?

Questa opportunità non è riservata a pochi fortunati. Al contrario, riguarda tutti coloro che vivono in affitto o che hanno a che fare con contratti di locazione. Il problema è che quasi nessuno ne parla.

Eppure, ciò che può sembrare solo una clausola burocratica in un contratto è in realtà una chiave per ottenere un vantaggio economico reale. Scopriamo di cosa si tratta e come fare.

Addio pagamento affitto: come fare

Si può risparmiare sull’affitto con un semplice trucco. Come? Tutto ruota attorno a una parola spesso sottovalutata: cauzione. La cauzione versata all’inizio di un contratto di affitto viene vista da molti come una semplice formalità. Ma non è così. Si tratta in realtà di una garanzia importante, che può giocare un ruolo fondamentale nella gestione di eventuali danni o mancati pagamenti. Tuttavia, non basta che esista: bisogna sapere come usarla.

Molti proprietari credono, in buona fede, di poter trattenere la cauzione quando un inquilino lascia danni o non paga l’affitto. Ma non funziona così, come spiega anche money.it.  Se non vengono rispettate alcune precise regole legali, trattenere quella somma può diventare un errore costoso. Serve un motivo valido, documentato e – soprattutto – bisogna dimostrarlo. In assenza di prove concrete e comunicazioni ufficiali all’inquilino, il proprietario rischia non solo di dover restituire l’intera cauzione, ma anche di essere condannato a pagare interessi per il ritardo. Insomma, voler “recuperare” soldi senza rispettare la legge può trasformarsi in un boomerang.

Contratto d’affitto (foto di MART PRODUCTION da pexels) – bitontotv.it

Come evitare il pagamento

Ecco dove arriva il paradosso: se nel contratto d’affitto non sono indicate clausole precise e non ci sono prove dei danni lasciati, l’inquilino può andarsene senza pagare nulla. Né spese extra, né risarcimenti. Anche davanti a un appartamento rovinato, al proprietario non resta che restituire la cauzione. In pratica, è come se l’affittuario avesse avuto un “affitto gratis” negli ultimi mesi, lasciando al locatore tutte le spese. Possiamo dire quindi, che in certi casi l’inquilino può davvero dire addio al pagamento dell’affitto.

Per evitare tutto questo, serve chiarezza fin dall’inizio: occorrono clausole ben scritte, un inventario dettagliato, prove fotografiche e comunicazioni ufficiali in caso di problemi. Solo così il proprietario potrà trattenere la cauzione o ottenere un risarcimento. In mancanza di tutto ciò, trattenere il deposito è illegittimo e l’inquilino ha il diritto di riaverlo con tanto di interessi. Conoscere queste regole, per entrambe le parti, significa evitare brutte sorprese.

Nunzia G.

Recent Posts

€ 600 immediati dal mese di settembre: un solo documento per il BONUS AUTUNNO

Un autunno di serenità se presenti subito questo documento. Ti aggiudichi un bonus senza fare…

3 ore ago

È la spiaggia più bella di tutte, quella dove l’orizzonte si allontana | Perfetto per le vacanze al mare anche a Settembre

Una meraviglia da non lasciarsi sfuggire. S e ti sei perso il mare quest'estate puoi…

5 ore ago

Partito il conto alla rovescia per le OLIMPIADI PUGLIESI | La notte illuminata dal tricolore

La regione si prepara a ospitare uno straordinario evento che unirà atleti e pubblico nel…

21 ore ago

Metti questi prodotti in forno e vedrai la bolletta dimezzarsi | Un risparmio del 30%

Non è una nuova ricetta, ma il segreto per risparmiare in cucina: ecco cosa mettere…

21 ore ago

Questo il lavoro con il maggior numero di richieste | Invia il curriculum per firmare l’indeterminato

 Il lavoro più richiesto oggi non è quello che immagini. Eppure offre stabilità, fiducia e……

1 giorno ago

Taglio netto alle buste paga di settembre: € 290 in meno senza nessun avviso | Italiani infuriati

Da settembre le buste paga languono. Non c'è speranza per i lavoratori. Lo stato vi…

1 giorno ago