Primo piano

IMU 2025: il pagamento dovrà essere effettuato entro il 16 giugno | Come accedere alla piattaforma BITONTO DIGITALE

Scopri tutte le novità riguardo l’IMU del 2025: hai tempo fino al 16 giugno per effettuarlo e questi sono i passaggi giusti da fare.

Ogni anno, tra tutte le tasse che ci sono da pagare, l’IMU potrebbe essere definita una di quelle più temute dagli italiani.

La tassa sulla casa, infatti, si presenta, puntualmente, a giugno. Puoi decidere se dare un acconto o se versare l’intero importo, senza dividerlo in due.

Ad ogni modo, questa spesa è necessaria e, se non vuoi rischiare che scada il tempo, provvedi a effettuare il pagamento entro il 16 giugno. Seguendo tutti i passaggi, sarà semplicissimo accedere alla piattaforma Bitonto Digitale.

Novità sull’IMU 2025

Di volta in volta, è probabile che l’IMU possa essere soggetto a delle modifiche, a dei cambiamenti che ne regolano le funzioni stesse. Ciò che non cambia, però, è il fatto che il proprietario dell’immobile è esente dal pagamento. Se quella che possiedi è la tua prima casa, la dimora presso la quale hai la residenza, non dovrai pagare né la rata di giugno, né quella di dicembre. Diverso è il discorso per chi possiede più immobili, che quindi risultano come seconda, terza casa e così via.

L’importo da pagare è calcolato sulla base della banca dati e, qualora dovessi trovare delle incongruenze nei documenti, ti suggeriamo di contattare direttamente l’Ufficio Tributi, negli orari di apertura al pubblico. Per versare l’acconto, hai tempo fino al 16 giungo, mentre il resto del pagamento dovrà essere effettuato entro il 16 dicembre. Quest’anno, i comuni dovranno caricare la delibera delle aliquote sul sito del dipartimento delle Finanze, entro il 14 ottobre 2025. Entro il 28 ottobre, poi, queste dovranno essere pubblicate. Sapere quanto dovrai versare è davvero semplice. Vediamo insieme come accedere alla piattaforma Bitonto Digitale.

Uomo che fa i calcoli con modellino di casa davanti (Canva) Bitontotv.it

Come pagare l’IMU con Bitonto Digitale

Pagare l’IMU, attraverso la piattaforma Bitonto Digitale, sarà un vero gioco da ragazzi. Ti basterà accedere, tramite SPID o CIE, e ottenere tutti i prospetti relativi al tributo che devi pagare, scaricando anche i modelli F24/PagoPA, con le indicazioni di tutte le somme da versare. Sarà semplice e immediato.

In questo modo, avrai una visione chiara della tua situazione e saprai per certo quali sono le somme che dovrai versare, entro le già citate scadenze. È importante rispettare i termini e tutto ciò che ruota attorno a queste regolamentazioni. Una volta che avrai preso confidenza con la piattaforma, vedrai che procederai in un batter d’occhio e otterrai tutti i dettagli di cui hai bisogno.

Katia Tosto

Share
Published by
Katia Tosto

Recent Posts

€ 600 immediati dal mese di settembre: un solo documento per il BONUS AUTUNNO

Un autunno di serenità se presenti subito questo documento. Ti aggiudichi un bonus senza fare…

3 ore ago

È la spiaggia più bella di tutte, quella dove l’orizzonte si allontana | Perfetto per le vacanze al mare anche a Settembre

Una meraviglia da non lasciarsi sfuggire. S e ti sei perso il mare quest'estate puoi…

5 ore ago

Partito il conto alla rovescia per le OLIMPIADI PUGLIESI | La notte illuminata dal tricolore

La regione si prepara a ospitare uno straordinario evento che unirà atleti e pubblico nel…

20 ore ago

Metti questi prodotti in forno e vedrai la bolletta dimezzarsi | Un risparmio del 30%

Non è una nuova ricetta, ma il segreto per risparmiare in cucina: ecco cosa mettere…

21 ore ago

Questo il lavoro con il maggior numero di richieste | Invia il curriculum per firmare l’indeterminato

 Il lavoro più richiesto oggi non è quello che immagini. Eppure offre stabilità, fiducia e……

1 giorno ago

Taglio netto alle buste paga di settembre: € 290 in meno senza nessun avviso | Italiani infuriati

Da settembre le buste paga languono. Non c'è speranza per i lavoratori. Lo stato vi…

1 giorno ago