Rincaro dei viaggi, quest’anno le VACANZE le paghi il doppio | Se disdici nessun rimborso

improvviso rincaro viaggi

Pericoloso rincaro viaggi -Fonte-Canva-charliepix-Bitontotv.it

Un rincaro dei viaggi così non si era mai visto prima d’ora: il salasso ai danni degli utenti ignari, alla ricerca di risparmio.

Non è scontato riuscire ancora a trovare soluzioni low cost per poter viaggiare. Anzi, pare proprio che fare le valigie stia diventando un gesto estremo.

Tanti di coloro che stanno andando a caccia di pacchetti promozionali e offerte per le loro ferie estive sono rimasti delusi.

Un’amara sorpresa attende molti viaggiatori desiderosi di scoperta, avventura relax ma anche convenienza.

C’è il pericolo concreto di rimanere completamente al verde: ecco che cosa sta accadendo.

Rincaro di viaggi, l’amara sorpresa per i viaggiatori

Dopo i capricci di una primavera fresca, contrassegnata da parecchie giornate piovose e da temperature al di sotto della media stagionale, finalmente è arrivata la bella stagione. L’estate è ormai alle porte e questo vuol dire per tanti italiani pensare ad organizzare le proprie vacanze. Dopo un anno di lavoro, le tanto agognate ferie infatti, sono sempre più vicine. Dunque chi vuol fare e le valigie è a caccia di pacchetti, offerte e soluzioni low cost. Non è facile però oggigiorno riuscire a viaggiare senza spendere un patrimonio.

Purtroppo, a quanto pare, ultimamente le tariffe di viaggi e vacanze hanno registrato dei fortissimi incrementi. Scopriamo nello specifico a quanto ammontano gli incrementi e soprattutto qual è il motivo dei prezzi vertiginosi.

rincaro viaggi
aumento tariffe viaggi-Fonte-Canva-inkdrop-Bitontotv.it

Centinaia di utenti rimasti a casa e completamente al verde

Nelle scorse ore ha fatto molto clamore una notizia circolata sul web e su diverse testate nazionali che ha come protagonisti alcuni viaggiatori italiani. A quanto pare, molti alla ricerca di soluzioni di viaggio low cost si sono trovati di fronte a un’amara sorpresa. Il motivo è che sta circolando una truffa molto pericolosa, che invita gli utenti online a prenotare dei pacchetti di viaggio ma al momento della prenotazione, viene mandata una mail fraudolenta in cui viene comunicato che il pagamento non è andato da buon fine.

Come si legge tra le pagine del sito web www.punto-informatico.it, tale email spiega che bisogna cliccare su un link per confermare la transazione e dunque la prenotazione. Si tratta però di un collegamento malevolo. Molti sono rimasti vittime di questa strategia fraudolenta e si sono ritrovati al verde o hanno subito dei furti identità. Dunque è sempre importante ricordare che occorre prenotare direttamente dei siti web delle compagnie aeree o dai canali ufficiale delle strutture ricettive per non correre rischi.