Eventi e sport

Festa della Santa Patrona Maria SS Immacolata: il programma delle celebrazioni di oggi 26 maggio

Una città in festa per la Santa Patrona: Bitonto celebra Maria SS Immacolata con un programma pieno di eventi.

Città o paese che vai, feste che trovi: in Italia le tradizioni e il folclore sono davvero variegati.

È una delle caratteristiche che rendono unico il nostro Paese agli occhi del mondo. Al Nord ma ancora molto di più nel Sud Italia quella degli usi e dei costumi, religiosi e civili, è una tradizione millenaria.

Una scia che non si interrompe e che di generazione in generazione si tramanda, come il culto di Maria Santissima Immacolata per la città di Bitonto.

Patrona indiscussa della città, è a lei che è dedicata la Festa più importante che si tiene in città ogni anno nel mese di maggio.

Bitonto festeggia la Santa Patrona Maria SS Immacolata

Festeggiamenti da non perdere assolutamente e per chi non volesse farlo, una buona idea è quello di leggere attentamente il programma delle celebrazioni della Festa della Santa Patrona Maria SS Immacolata.

Un vero e proprio calendario ricco di eventi sia di tipo liturgico che più di intrattenimento, che per chi non lo sapesse parte già da oggi lunedì 26 maggio.

La città in festa(Fonte:Facebook@ComitatoFestaPatronaleMariaSSImmacolataBitonto)-bitontotv.it

Il programma delle celebrazioni: già da oggi 26 maggio

Una partenza alle prime luci dell’alba, visto alle ore 5,30 si è tenuto U gardìdde, per proseguire alla 6 con la Messa dell’alba sul sagrato della Basilica dei Santi Medici celebrata da don Marino Cutrone, alla cui conclusione è stat previsto il lancio di una diana pirotecnica per poi trasferire alla Cattedrale la sacra immagine. Si procede con un’altra Santa Messa in Cattedrale alle ore 8,30.

Le celebrazioni continuano a dismisura, visto che alle ore 10 sempre in Cattedrale si terrà un Solenne Pontificale alla presenza del vescovo di Bari-Bitonto, Monsignor Giuseppe Satriano. Dopo questi eventi liturgici, Bitonto entra nel pieno della festa e lo fa in Piazza Marconi.

Alle ore 10,30, l’esibizione musicale del Gran Concerto Bandistico “Città di Rutigliano”. La festa riprende nel tardo pomeriggio quando alle ore 18 partirà la Processione solenne dell’effigie di Maria SS Immacolata, che sarà accompagnata dalle note del Concerto Bandistico “Traetta” con la direzione del maestro Simone Mezzapesa e della Filarmonica Bitontina del maestro Michele Cotugno.

Alla conclusione della Processione, la cittadinanza, turisti e visitatori potranno assistere al lancio del pallone aerostatico celebrativo. Converrà rimanere in Piazza Marconi, perché la festa prosegue con l’esibizione musicale del Gran Concerto Bandistico “Città di Rutigliano” con la direzione del maestro Michele Rutigliano, alle ore 19. Alle ore 23,30 che si potrà assistere a uno spettacolo di fuochi pirotecnici, degna conclusione di una giornata di festa.

Amalia Allegretti

Recent Posts

€ 600 immediati dal mese di settembre: un solo documento per il BONUS AUTUNNO

Un autunno di serenità se presenti subito questo documento. Ti aggiudichi un bonus senza fare…

3 ore ago

È la spiaggia più bella di tutte, quella dove l’orizzonte si allontana | Perfetto per le vacanze al mare anche a Settembre

Una meraviglia da non lasciarsi sfuggire. S e ti sei perso il mare quest'estate puoi…

5 ore ago

Partito il conto alla rovescia per le OLIMPIADI PUGLIESI | La notte illuminata dal tricolore

La regione si prepara a ospitare uno straordinario evento che unirà atleti e pubblico nel…

20 ore ago

Metti questi prodotti in forno e vedrai la bolletta dimezzarsi | Un risparmio del 30%

Non è una nuova ricetta, ma il segreto per risparmiare in cucina: ecco cosa mettere…

21 ore ago

Questo il lavoro con il maggior numero di richieste | Invia il curriculum per firmare l’indeterminato

 Il lavoro più richiesto oggi non è quello che immagini. Eppure offre stabilità, fiducia e……

1 giorno ago

Taglio netto alle buste paga di settembre: € 290 in meno senza nessun avviso | Italiani infuriati

Da settembre le buste paga languono. Non c'è speranza per i lavoratori. Lo stato vi…

1 giorno ago