Palazzo Gentile Bitonto (Fonte: comune.bitonto.ba.it)-bitontotv.it
Tra diffida e critiche per la mancata approvazione del rendiconto, giunge la risposta della coalizione di Ricci all’opposizione.
Non solo a livello centrale, ma anche nelle più piccole amministrazioni, il gioco della politica è altrettanto duro e competitivo.
Il Municipio della città pugliese di Bitonto ne sa qualcosa, da alcuni giorni al centro di uno scambio acceso tra le parti.
Infatti, come previsto non si è fatta attendere la risposta da parte dell’amministrazione comunale e nello specifico di coloro che facenti parte del Consiglio, sono stati chiamati in causa nella nota stampa diffusa dall’opposizione.
È di qualche giorno fa, la notizia di un comunicato di alcuni consiglieri comunali e il presidente del Consiglio Comunale, alla notizia della diffida da parte del Prefetto di Bari.
Oggetto della diffida, sembrerebbe la mancata approvazione nei termini previsti dalla legge del rendiconto di gestione relativo all’esercizio finanziario del 2024.
Alla nota di critica all’amministrazione comunale, non poteva che arrivare in risposta un chiarimento da parte della coalizione del primo cittadino Francesco Paolo Ricci che ha voluto esprimere le sua opinione al riguardo.
Il comunicato di risposta del sindaco Ricci si apre con una nota ironica presa in prestito dalla letteratura. Egli infatti si rivolge ai suoi detrattori come a chi è “in cerca d’autore, o di elettore, per le prossime consultazioni regionali”. Secondo il primo cittadino, la nota stampa di denuncia fa parte di quella serie di critiche a cui da tempo l’amministrazione in essere è abituata.
La diffida, è per Ricci solo un’altra “vetta di vetro su cui arrampicarsi”, volendo ribadire per tranquillizzare la cittadinanza che non vi sarebbe alcun rischio di scioglimento per il Comune visto che i conti sono in ordine. Sebbene esistano dei ritardi, frutto della normale amministrazione di un Municipio, sottolinea il sindaco, sono di lieve entità e sono stati esplicitati.
Secondo la sua opinione, alcuni consiglieri non hanno l’abitudine di frequentare il Comune e rendersi conto delle tante scadenze e del carico immane di lavoro, bensì “la non realtà dei canali social e dei like digitali”. Quegli stessi like, aggiunge Ricci, che si cercano anche in un altro momento fondamentale, quello del Bilancio di Previsione, puntuale anzi in anticipo “a tempo record”.
Una speranza fa da chiusura al comunicato di Francesco Paolo Ricci, quella di “ben altra forma di opposizione. Costruttiva e sui contenuti, sulle proposte che come al solito mancano e latitano”, in attesa delle elezioni regionali che secondo il primo cittadino sono il motivo di così tanto clamore e ricerca di visibilità.
Un autunno di serenità se presenti subito questo documento. Ti aggiudichi un bonus senza fare…
Una meraviglia da non lasciarsi sfuggire. S e ti sei perso il mare quest'estate puoi…
La regione si prepara a ospitare uno straordinario evento che unirà atleti e pubblico nel…
Non è una nuova ricetta, ma il segreto per risparmiare in cucina: ecco cosa mettere…
Il lavoro più richiesto oggi non è quello che immagini. Eppure offre stabilità, fiducia e……
Da settembre le buste paga languono. Non c'è speranza per i lavoratori. Lo stato vi…