Sorpresa nel CEDOLINO, da giugno € 650 in più, non serve fare domanda | Nessun limite di ISEE richiesto

cedolino di giugno aumentato -fonte-canva-realisticdesign-Bitontotv.it_
Preparati a ricevere una bellissima sorpresa nel cedolino di giugno: questo sì che sarà un regalo davvero gradito.
Centinaia di euro in più verranno accreditati direttamente sul conto corrente.
Lo stipendio sta per raddoppiare per alcune categorie di cittadini italiani.
Verifica se anche tu sei tra coloro che potranno percepire l’aumento in busta paga fin dal prossimo mese.
Dopo tante notizie negative, finalmente è arrivata anche una novità entusiasmante, che riguarda i cittadini che lavorano nel Bel Paese.
Sorpresa nel cedolino, il regalo atteso da tanti cittadini italiani
Non è un momento storico roseo per il mondo del lavoro in Italia e lo sanno bene coloro che sono alla ricerca di un impiego. La disoccupazione infatti, dopo qualche lieve miglioramento, è tornata a salire e non è solo la mancanza di posti di lavoro a far penare i cittadini del bel Paese ma è anche il mancato adeguamento salariale e la disparità di genere che penalizza le lavoratrici di alcuni specifici ambiti.
Ora però, per fortuna, dopo tante notizie sconfortanti, è arrivato anche una bella notizia, un regalo che farà piacere a chi vive lungo lo stivale. Se hai trascorso gli ultimi mesi a fare scrolling di siti web e App con annunci dei recruiter, a leggere bandi di concorso e a inviare e-mail con il tuo Cv, allora questa sarà anche per te una novità gradita. Lo Stato ha deciso di tendere una mano a chi resta in Italia, nonostante le complicata situazione del mondo del lavoro, offrendo un importante contributo, che si tradurrà in sgravi fiscali tali da garantire centinaia di euro in più sul conto corrente.
Aumento in busta paga per i lavoratori italiani
Come abbiamo anticipato, alcuni lavoratori potranno contare su un bonus speciale. Ad usufruire della misura del Governo potranno essere le lavoratrici disoccupate da almeno due anni o da sei mesi, se residenti nelle regioni del sud che fanno parte dell’area ZES unica del Mezzogiorno, Zone Economiche Speciali. Tra queste ci sono Campania, Calabria, Basilicata, Abruzzo, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna. Potranno usufruire del bonus anche le lavoratrici occupate in settori con forte disparità di genere.
Il contributo di cui parliamo viene definito, non a caso “Bonus donne 2025” e garantisce uno sgravio fiscale completo dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro. Inoltre, per ogni lavoratrice assunta, si possono ottenere 650 euro al mese. Dunque serve ad agevolare i datori del lavoro, spingendoli ad assumere lavoratrici svantaggiate. La misura si applica su assunzioni a tempo indeterminato, che possono essere fatte dal 1 settembre 2024 al 31 dicembre 2025, se si tratta di donne senza impiego regolarmente retribuito da almeno due anni. Lo sgravio fiscale è valido anche per l’assunzione delle impiegate in settori con disparità di genere, assunte con contratto a tempo indeterminato, sottoscritto dal 1 settembre 2024 fino al 31 dicembre 2025. Infine, possono essere assunte, usufruendo del “Bonus donne”, le lavoratrici senza impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi nelle regioni della ZES unica. In questo caso il bonus si applica ai contratti sottoscritti dal 31 gennaio al 31 dicembre 2025.