IMU 2025, scatta lo sconto del 50% per migliaia di famiglie: presenta la richiesta di rimborso entro maggio

bonus IMU 50%

sconto immediato sull'IMU-Imu-Bitontotv.it-Fonte-Depositphotos

Finalmente ora puoi dire addio al salasso dell’Imu anche tu: svelato il trucco per evitare di pagare la più salata delle tasse.

Da adesso in poi alcuni dei contribuenti italiani potranno ottenere uno sconto altissimo, controlla se anche tu hai diritto all’esenzione.

Comincia subito a spendere la metà per l’imposta sugli immobili presenti sul suolo italiano.

Grazie alle ultime novità in ambito fiscale l’Imu potrà essere cancellata: ecco come fare ad approfittare e aderire alla conveniente iniziativa statale.

L’Imposta Municipale Propria adesso potrà costare la metà. Verifica se sei tra i cittadini che hanno diritto al nuovo bonus.

Imu, come fare a smettere di pagare la più salata delle tasse obbligatorie in Italia

Se hai una casa di proprietà o sei l’intestatario di un altro bene immobile presente sul territorio italiano, allora di certo saprai anche che cos’è l’IMU. L’acronimo IMU infatti, sta per Imposta Municipale Unica, ed è una tassa introdotta in Italia dal Governo Monti nel 2011. L’imposta sui beni immobili si pagava anche prima ma si chiamava ICI. Oggi dunque L’IMU si applica sulla componente immobiliare del patrimonio e accorpa la vecchia ICI e l’Irpef.

L’IMU va a sommarsi a tutte le tasse che i contribuenti che vivono e lavorano lungo lo stivale sono costretti a versare ogni anno, Tasi, Tari, Irpef, Ires, Irap e altre imposte obbligatorie. Purtroppo, nonostante le riforme, la pressione fiscale patita dai cittadini italiani continua a essere altissima. Per fortuna però  ogni tanto lo Stato intraprende iniziative atte ad alleggerire il carico contributivo. Scopri qual è l’ultima novità in materia e come fare a liberarsi dall’IMU.

esenzione IMU 2025
Imu-Bitontotv.it-Depositphotos

L’occasione da non perdere per liberarsi dell’Imposta Municipale Propria una volta e per sempre

Esistono parecchie forme di agevolazioni e sgravi fiscali sull’IMU. Per l’anno in corso sono stati confermati diversi bonus. Uno di questi si applica ai beni immobili di interesse artistico o storico, per i quali la base imponibile è ridotta al 50%. Anche per gli immobili concessi in comodato d’uso gratuito a parenti entro il primo grado l’IMU è del 50%.

Lo sconto sale al 75% per i proprietari di immobili che locano con contratto a canone concordato. Inoltre, grazie alla Legge 197 del 2022, sono esonerati dal pagamento dell’IMU tutti i proprietari di immobili occupati abusivamente. A far data dal 1° gennaio 2023 infatti, non è più dovuta l’Imu per il periodo in cui gli immobili risultano non utilizzabili, per effetto dell’occupazione abusiva degli stessi. Dunque è importante restare aggiornati sulle forme di esenzione, onde evitare di versare imposte salate laddove non strettamente necessario.