Non congelare mai più il pollo, un errore comune che manda in pronto soccorso | Quello che succede ti farà vomitare

Pollo pericoloso (Foto di -Rita-👩🍳 und 📷 mit ❤ da Pixabay) - bitontotv.it
Anche se lo fai spesso, sarebbe meglio non congelare mai il pollo. Questo è un errore molto comune che però può avere conseguenze molto serie per la tua salute.
In molte case il freezer oggi più che mai è diventato un alleato insostituibile. In un mondo in cui tutto corre veloce e il tempo è sempre meno, tenere a portata di mano qualche alimento già pronto o facilmente cucinabile può essere di grande aiuto.
E il pollo, tra tutti i tipi di carne, è uno dei protagonisti più gettonati. Leggero, versatile e ideale per chi mantiene la linea.
La comodità di un petto di pollo tirato fuori al bisogno può far però dimenticare un dettaglio importante: ciò che risparmiamo in tempo, potremmo pagarlo in salute e qualità. Molti non si pongono domande, pensando che tutto ciò che è ben chiuso in una busta sigillata o in un contenitore sia automaticamente sicuro e nutriente. Ma non è così.
Non solo non tutta la carne congelata è uguale, ma le differenze con il prodotto fresco non riguardano solo il gusto. A volte si creano problemi che possono toccare il benessere quotidiano. Ecco perché non dovresti congelare il pollo.
Pollo congelato: ecco perché devi evitare questo errore
Uno dei principali problemi del pollo congelato è legato proprio al sapore: rispetto a quello fresco tende a diventare più secco. Il motivo è semplice: durante il congelamento, una parte dell’acqua contenuta nella carne viene persa. Quando lo si cuoce quindi quel liquido che rende la carne tenera e gustosa non c’è più.
Per quanto riguarda poi i polli precongelati, forse non sai che vengono trattati con soluzioni saline. In pratica, viene iniettata acqua salata per conservarli meglio e farli durare più a lungo. Il risultato ovviamente sarà un contenuto di sale molto più alto rispetto al pollo fresco. Questo può essere un problema per chi segue una dieta povera di sodio o soffre di ipertensione. E non è tutto.
Fresco è meglio
Il rischio più serio però, al di là del gusto, riguarda la sicurezza alimentare. È risaputo che il pollo è un alimento particolarmente sensibile alla contaminazione batterica. Se scongelato male, ad esempio a temperatura ambiente, può diventare molto pericoloso. I batteri, come la salmonella o il campylobacter, proliferano facilmente in condizioni sbagliate. E questo è un errore che molti commettono.
Il metodo corretto è lasciarlo in frigorifero per 24 ore. Questo evita sbalzi termici e riduce il rischio di proliferazione batterica. In ogni caso, una volta scongelato, deve essere cucinato subito e mai ricongelato. E ricordati di cuocere sempre benissimo questo tipo di carne.