SCATTA IL BLOCCO – Treni fermi e collegamenti regionali cancellati: non ti rimborsano nemmeno il biglietto

Trenitalia (foto di giovanni da Pexels) - bitontotv.it
Treni fermi, tratte cancellate, coincidenze perse, tanta confusione e niente rimborsi: ecco cosa sta succedendo davvero
Prepariamoci al disagio: treni fermi, collegamenti cancellati e coincidenze perse.
Il blocco dei trasporti colpisce ancora una volta, lasciando migliaia di viaggiatori senza alternative.
Questa volta il problema non sarà “solo” logistico ma anche economico, perché non ti verrà rimborsato nulla.
Continua a leggere per avere il quadro completo della situazione. Ma attenzione: la situazione è ancora più seria del solito.
Ennesimo blocco dei treni, ma questa volta è ancora più grave
Prepariamoci di nuovo a dover saltare appuntamenti importanti, perdere coincidenze e accumulare ore di ritardo. Ma questa volta è ancora più grave del solito: per molti, la vera beffa arriva infatti al momento del rimborso. O meglio, della sua assenza. Perché in certi casi – e questo è uno di quelli – il biglietto non verrà rimborsato. E allora il disagio, già grave di per sé, si trasforma in perdita economica concreta.
Chi aveva in programma un viaggio dovrà riprogrammare tutto, chi invece si sposta regolarmente per studio o lavoro dovrà fare i conti con lunghe ore di incertezza. A tutto ciò, va aggiunto il tempo perso, la mancanza di trasporti alternativi e la perdita concreta di soldi che non torneranno, senza alcun tipo di tutela legale. Il quadro, insomma, è desolante. Per sapere che cosa aspettarti e quali sono le date clou, passa al prossimo paragrafo.
SOS trasporti: cosa sapere sul nuovo disagio in arrivo
È lungo il calendario degli scioperi di maggio 2025. Il prossimo grande blocco è previsto per sabato 17 maggio: a livello nazionale, il personale ferroviario aderente ai sindacati Sgb Plurisettoriale e Usb Lavoro Privato si fermerà per 23 ore, dalle 1:00 alle 23:59. In parallelo, un altro sciopero di 8 ore, dalle 9:00 alle 17:00, è stato indetto dall’Assemblea Nazionale Pdm/Pdb Gruppo Fsi per il personale di bordo e di macchina di Ferrovie dello Stato.
Ma non è tutto: nelle regioni Piemonte e Valle d’Aosta, il sindacato locale ha proclamato uno sciopero regionale dalle 3:00 del 15 maggio alle 2:00 del 18 maggio. Infine, sempre il 17 maggio, anche a Genova i trasporti pubblici saranno a rischio, con uno sciopero di 24 ore del personale Amt, promosso da Rsa Ugl Autoferro. Per conoscere i treni garantiti e ricevere informazioni precise sugli indennizzi, Trenitalia invita a consultare il sito e i canali ufficiali. Difatti, ricorda: in generale, se il treno è stato cancellato, puoi chiedere il rimborso completo.