Eventi e sport

Teatro Traetta: 14/15 maggio 2025 due nuovi appuntamenti per la rassegna dedicata ai talenti locali del cinema

Promuovere i talenti locali e raccogliere la comunità intorno all’arte e alla cultura: due appuntamenti da non perdere.

L’arte e la creatività sono alla base dell’italianità. Marchi inconfondibili del saper fare del nostro Paese, attraverso cui si è reso riconoscibile.

Da secoli detiene un primato. Dalla letteratura alla scultura, dalla pittura al design, sino al grande schermo.

Un importante compito, una responsabilità fondamentale delle istituzioni, da quelle centrali a quelle locali, è quello di promuovere la creatività e il prodotto culturale made in Italy.

Uno tra i tanti, appunto quello cinematografico che da sempre rappresenta un grande vanto a livello mondiale.

Due appuntamenti imperdibili al Teatro Traetta

Un grande successo, quello degli scorsi quattro appuntamenti, che si vuole assolutamente ripetere. Ci hanno pensato il Comune di Bitonto e l’associazione artistico-culturale Just Imagine: un’occasione di ritrovo culturale per la comunità.

Ma soprattutto un modo per mettere in vetrina, supportare, incentivare e promuovere i talenti del cinema originari proprio della città di Bitonto che si sono affermati negli anni in quello che è lo scenario nazionale e addirittura internazionale della settima arte.

Spettatori al cinema (Canva)-bitontotv.it

Una rassegna per promuovere i talenti locali

Imperdibili dunque gli appuntamenti di questo 2025: il 14 e il 15 maggio 2025, presso il Teatro Traetta di Bitonto, riparte la seconda parte della rassegna cinematografica “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi”. Ma vediamo nel dettaglio il programma completo della manifestazione cinematografica.

Mercoledì 14 maggio alle ore 20, ospite della serata, un giovane regista bitontino, Saverio Cappiello. Recente è stata la sua partecipazione al Torino Film Festival con il film documentario “Il corpo dei giorni” che gli spettatori potranno rivedere proprio in Teatro, durante la rassegna.

La vicenda narrata è quella di un ex terrorista ergastolano, che durante la pandemia, ottiene cento giorni di libertà durante i quali, in compagnia, ripercorre la sua storia, per poi far ritorno dietro le sbarre. La serata successiva, quella di giovedì 15 maggio, sempre stesso orario,  ospite Lorenzo Scaraggi con la proiezione “Biopatriarchi”.

Il fulcro della sua opera, quello di riproporre sul grande schermo il tema dell’agricoltura sostenibile e della biodiversità pugliesi attraverso lo sguardo proprio dei “biopatriarchi”, uomini e donne che si vi si dedicano con dedizione riportando alla luce antichi metodi di coltivazioni e sementi che dovrebbero influenzare positivamente l’ambiente.

Amalia Allegretti

Recent Posts

NOTA MINISTERIALE – Il Canone Rai non si paga più da giugno: tutti i nati in questi anni devono inviare il modulo entro maggio

Liberati finalmente dall'assillo della tassa statale più antica di tutte: abolito il Canone Rai, ma…

28 minuti ago

Oggi Palazzo Gentile si tinge di Rosa: “Facciamo luce sulla fibromialgia” in occasione della Giornata Mondiale della Fibromialgia

Un luogo simbolico della città si colora per simboleggiare l'impegno nella ricerca e nella sensibilizzazione.…

1 ora ago

La Sardegna è affondata, altro che mare più bello del mondo: si sono sbagliati | Questo batte tutti i record

Lascia perdere le notizie sulla Sardegna e le foto dei cespugli di mirto che lambiscono…

12 ore ago

Divieto bambini in auto, al posto di blocco adesso scattano le multe da 330€ senza questo foglio: è di legge per la sicurezza

Senza questo foglio non puoi più trasportare bambini in auto: aggiornati o rischi sanzioni pesantissime…

14 ore ago

Tiella di riso, patate e cozze: la ricetta originale della Chef Ricci | Ha svelato il segreto per farla perfetta

Solo così prepari la vera Tiella di riso, patate e cozze. Annota la ricetta originale…

16 ore ago

NOTA INPS – Quattordicesima bloccata per tutte queste fasce: sospesi i pagamenti in busta paga | Luglio nero per tutti

Una nota INPS sta inevitabilmente gettando nel panico migliaia di lavoratori: ecco cosa sapere sui…

18 ore ago