Primo piano

Oggi Palazzo Gentile si tinge di Rosa: “Facciamo luce sulla fibromialgia” in occasione della Giornata Mondiale della Fibromialgia

Un luogo simbolico della città si colora per simboleggiare l’impegno nella ricerca e nella sensibilizzazione.

La medicina e la scienza, di pari passo, hanno fatto grandi passi in avanti. Grazie alla ricerca molte malattie difficilmente o completamente incurabili, oggi non lo sono più.

Ma nonostante questo e nonostante anche la massiccia rete d’informazione, il web, i social e tutti i media, che veicolano fatti e notizie da tutti i pori, ci sono alcune patologie quasi o completamente sconosciute.

Eppure milioni di esseri umani ne soffrono oppure registrano sintomi a cui non sempre o con grande ritardo riescono a dare un nome e una cura.

Ecco che uno dei compiti dei mezzi d’informazione scientifica, e non solo, e delle istituzioni è proprio quello di portare conoscenza laddove manca.

Giornata Mondiale della Fibromialgia: una patologia poco nota

Ormai sono note a tutti le diffusissime e frequenti campagne di sensibilizzazione che ogni anno ricorrono per ricordarci quanto fondamentale sia la ricerca e la prevenzione.

Ma non solo, stanno lì a ricordarci anche quanto importante sia far luce in questo ambito per vivere in salute e anche più a lungo, nonostante la presenza di una patologia.

Fibromialgia sintomi (Pexels)-bitontotv.it

Palazzo Gentile si colora per far luce sulla “malattia invisibile”

E oggi, lunedì 12 maggio 2025, cade una ricorrenza particolarmente importante, di cui forse non tutti sono a conoscenza e il cui senso è proprio quello della sensibilizzazione e dell’approfondimento. In questo comune lunedì di metà maggio, ricorre la Giornata Mondiale della Fibromialgia.

E il Comune di Bitonto non ha potuto che aderire con grande slancio all’iniziativa di promozione del Comitato Fibromialgici Uniti CFU Itali Odv, “Facciamo luce sulla fibromialgia”. Non a caso per l’occasione, come gesto fortemente simbolico, la città si illuminerà del colore che rappresenta da sempre questa diffusa patologia: la facciata di Palazzo Gentile si illuminerà di viola.

Accendere una luce su quella che spesso viene definita come “malattia invisibile” ma che invece è profondamente dura e tangibile per chi ne soffre: un dolore muscolare cronico, affaticamento, disturbi del sonno, rigidità, sintomi gastro-intestinali. Una patologia che influenza negativamente la vita quotidiana e poiché poco conosciuta provoca isolamento sociale per chi ne è purtroppo portatore.

L’intento della giornata di oggi è proprio quello di far luce, di accendere i riflettori, sulla fibromialgia, per la gente comune ma soprattutto per le istituzioni, specie quelle sanitarie e assistenziali, affinché si venga a creare una rete di supporto e di ricerca, come per molte altre patologie più note, e sostenere in ogni passo chi ne soffre.

Amalia Allegretti

Share
Published by
Amalia Allegretti

Recent Posts

€ 600 immediati dal mese di settembre: un solo documento per il BONUS AUTUNNO

Un autunno di serenità se presenti subito questo documento. Ti aggiudichi un bonus senza fare…

3 ore ago

È la spiaggia più bella di tutte, quella dove l’orizzonte si allontana | Perfetto per le vacanze al mare anche a Settembre

Una meraviglia da non lasciarsi sfuggire. S e ti sei perso il mare quest'estate puoi…

5 ore ago

Partito il conto alla rovescia per le OLIMPIADI PUGLIESI | La notte illuminata dal tricolore

La regione si prepara a ospitare uno straordinario evento che unirà atleti e pubblico nel…

20 ore ago

Metti questi prodotti in forno e vedrai la bolletta dimezzarsi | Un risparmio del 30%

Non è una nuova ricetta, ma il segreto per risparmiare in cucina: ecco cosa mettere…

21 ore ago

Questo il lavoro con il maggior numero di richieste | Invia il curriculum per firmare l’indeterminato

 Il lavoro più richiesto oggi non è quello che immagini. Eppure offre stabilità, fiducia e……

1 giorno ago

Taglio netto alle buste paga di settembre: € 290 in meno senza nessun avviso | Italiani infuriati

Da settembre le buste paga languono. Non c'è speranza per i lavoratori. Lo stato vi…

1 giorno ago