Tiella di riso, patate e cozze: la ricetta originale della Chef Ricci | Ha svelato il segreto per farla perfetta

Tiella riso, patate e cozze

Ricetta dell'autentica tiella-Fonte-Canva-Milla1974-Bitontotv.it

Solo così prepari la vera Tiella di riso, patate e cozze. Annota la ricetta originale e segui i passaggi per gustare la bontà assoluta.

Ecco come si fa il piatto più buono di tutta la regione Puglia, quello che racchiude l’anima di questa terra speciale.

Una pietanza di carattere, dal gusto deciso, che è un tripudio di sapori, aromi e colori non può essere che fatta così!

Una volta che l’avrai fatta assaggiare ai tuoi ospiti, vorranno tornare sempre a cena da te e ti chiederanno il bis.

Scopri come si prepara la tiella di riso patate e cozze e preparati a stupire le tue papille gustative e a conquistare perfino i palati più sopraffini.

Tiella di riso, patate e cozze, l’autentica ricetta pugliese

L’atmosfera magica del vento che ti accarezza il viso, del mare azzurro, degli ulivi delle costruzioni in pietra bianca lo ritrovi in un piatto speciale, dal gusto unico. Stiamo parlando della mitica tiella, un piatto che prende il nome dal contenitore in terra cotta, tipico della regione Puglia. Ne esistono tante versioni ma c’è n’è una che è senza dubbio la più gettonata.

Si tratta della tiella di riso, patate e cozze. Se vuoi imparare a realizzarla segui i consigli dei veri esperti. La nota chef Antonella Ricci ha svelato il segreto per una delle più amate tielle pugliesi, proprio la tiella di riso, patate e cozze. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera. Resterai senza parole per il risultato.

ricetta tiella riso, patate e cozze
ricetta tiella-Fonte-Pixabay-Tjena-Bitontotv.it

Come prepararla con i consigli della chef Antonella Ricci

Come possiamo vedere dal sito web ufficiale Rai, la chef Ricci consiglia di preparare la tiella di riso, patate e cozze usando 300 g di riso Roma, 500 g di patate pasta gialla, che andranno tagliate a fette spesse di circa 2 cm, 10 pomodorini a cubetti, 200 g di zucchine tagliate a fette spesse e 600 gr di mitili, due spicchi d’aglio tritato, due cipolle tagliate a fette sottili, due gambi di sedano, 50 g di olio extravergine d’oliva, 200 g di pecorino pugliese semi stagionato grattugiato, brodo vegetale, sale, pepe e pangrattato.

Nel fondo della tiella occorre versare un pugno di riso, sale, pepe, olio, pomodorini, aromi e il gambo del sedano tagliuzzato. Poi si devono aggiungere le patate, formando uno strato uniforme e poi uno strato di zucchine. Sopra le zucchine si inseriscono le cozze, un pizzico di sale, pecorino grattugiato e l’aglio tritato. Dopo di che si ricomincia con gli stessi strati, quindi si inserisce un pugno di riso e poi le patate, le zucchine e si completa fino all’ultimo strato, che deve essere di patate. Infine, si aggiunge il pecorino grattugiato, un po’ di pangrattato, del prezzemolo tritato, sale, pepe, olio extravergine d’oliva e poi si ricopre la teglia per tre quarti con il brodo vegetale e l’acqua di cottura delle cozze. La tiella va cotta in forno a 180° per circa 45-50 minuti.