Gelato senza gelatiera, bastano 3 ingredienti e un cucchiaio per farlo perfetto in casa | Tecnica dei pasticceri

trucco per fare il gelato senza gelatiera

come fare il gelato senza gelatiera-Fonte-Pixabay-kerdkanno-Bitontotv.it

Scopri come fare il gelato senza gelatiera in casa e con pochissimi ingredienti. Il risultato sarà irresistibile.

Non è affatto complicato come credi: avrai un dolce goloso e buono come quello dei migliori laboratori artigianale.

Non appena avrai imparato il segreto per un dessert fresco e dolce, smetterai di andare in gelateria.

Grazie ai trucchi degli esperti, è semplicissimo fare il gelato senza gelatiera, anche per chi non ne ha mai preparato uno.

Ecco che cosa ti occorre per un gelato cremoso e capace di conquistare qualsiasi palato: una tecnica facile che tutti possono mettere in pratica anche a casa.

Gelato senza gelatiera, il trucchetto per un dessert a prova di goloso

Il gelato è di certo un must di questa stagione e, essendo un prodotto nato in Italia, rappresenta per tutti uno di quei peccati di gola a cui è impossibile resistere. Fa parte della nostra tradizione pasticcera e ci ricorda anche i momenti spensierato vissuti da bambini. Se vuoi gustare un buon prodotto artigianale ma senza andare in gelateria, sappi che puoi farlo anche da solo, senza particolari strumentazioni professionali.

Fare il gelato infatti, non è difficile come si crede. Esistono diversi metodi e molti trucchi per prepararlo anche in casa, usando gli utensili che tutti abbiamo abitualmente in cucina e pochissimi ingredienti. Se ti piace sperimentare ma non hai mai provato prima d’ora a preparare un gelato home made scopri come far il gelato senza gelatiera: resterai senza parole!

come fare il gelato senza gelatiera
Trucco per preparare il gelato in casa-Fonte-Pixabay-Counselling-Bitontotv.it

Come realizzare un dolce fresco e irresistibile con pochi ingredienti

Il miglior trucco per preparare il gelato senza gelatiera è utilizzare una banana matura e del latte. Basta tagliarla a fettine e metterla nel congelatore. Dopo qualche occorre tirare fuori la frutta dal freezer e metterla in un mixer, aggiungendo mezzo  bicchiere di latte, anche vegetale, a seconda delle preferenze. In questo modo si otterrà un composto cremoso e omogeneo. A quel punto basta unire dei pezzi di frutta, in base al gusto di gelato desiderato, come, ad esempio, delle fragole oppure, del cacao in polvere. Bisogna poi frullare di nuovo il tutto per qualche istante e, eventualmente, aggiungere del latte, nel caso in cui il gelato ottenuto sarà troppo denso.

Il gelato si può fare anche con il latte condensato. In questo caso bisogna montare 500 g di panna da cucina, aggiungere 250 g di latte condensato e riporre nel congelatore. Dopo 4 ore circa bisogna estrarre il composto dal freezer e il gioco è fatto! Se si desidera un gelato al cioccolato basta unire al latte condensato del cacao in polvere prima di procedere con la preparazione. Infine, si può ottenere un gelato home made buonissimo anche usando solo zucchero e dei limoni. Basta sciogliere in un pentolino 100 g di zucchero in 200 g d’acqua con la scorza di mezzo limone e lasciar raffreddare. Poi va tolta la scorza e occorre aggiungere 150 g di succo di limone. Ora bisogna lasciar riposare quattro ore e mezzo in freezer e infine frullare. Il sorbetto al limone fatto in casa è pronto per essere servito!