BOLLO AUTO – Gli over 30 non pagano più, l’esenzione è automatica | Fai subito le carte e smetti buttar soldi

Gli over 30 non pagano il bollo auto: cosa sapere

Gli over 30 non pagano il bollo (Foto: Canva) - Bitonto TV

Bollo auto: è in arrivo un cambiamento importante che riguarda migliaia di automobilisti italiani. Tutti i dettagli

Finalmente una buona notizia per chi è over 30: il bollo auto non si paga più.

Nessuna richiesta complicata, nessuna fila agli sportelli.

L’esenzione è automatica e permette di risparmiare centinaia di euro all’anno.

Ma c’è un dettaglio fondamentale da conoscere: continua a leggere per scoprire tutto, così da non rischiare di restare escluso.

Stop al bollo auto per gli over 30: risparmio assicurato

Per anni il bollo auto è stato uno degli oneri più detestati dagli automobilisti. Una tassa decisamente poco amata ma purtroppo fino ad oggi obbligatoria. Eppure qualcosa è cambiato. Chi ha i requisiti giusti, può finalmente tirare un sospiro di sollievo: l’esenzione è reale, automatica e già in vigore. Ma attenzione: non tutti possono accedervi. Bisogna rientrare in una categoria ben precisa, che gode ora di un vantaggio significativo.

Un’occasione da non perdere, soprattutto per chi è stanco di spendere soldi inutilmente per un’auto che magari usa poco o conserva gelosamente come pezzo da collezione. Molti non sanno, infatti, che basta verificare alcuni dettagli per capire se si ha diritto all’esenzione. Per lo stesso motivo, è fondamentale tenere a portata di mano i documenti del veicolo e controllare una specifica voce. Se rientri nei parametri previsti, smetti di pagare: la legge è dalla tua parte. Passa al prossimo paragrafo per conoscere tutti i dettagli.

Se sei over 30, puoi dire addio al bollo auto
Addio bollo auto (Foto: Canva) – Bitonto TV

Ecco tutti i dettagli sull’esenzione

La notizia è vera, ma riguarda le auto over 30, non le persone. Difatti tutte le auto d’epoca (ovvero le macchine immatricolate con più di 30 anni alle spalle) non sono propriamente soggette all’obbligo di pagamento del bollo auto. Tuttavia, i loro proprietari sono comunque tenuti a pagare una tassa di circolazione. Ma attenzione: si tratta di un contributo che dovrà essere corrisposto solamente nel caso in cui il veicolo sia effettivamente utilizzato per spostamenti su strada. Il che automaticamente significa che se li usi solo per esposizione, raduni o li tieni in garage, non sei tenuto a pagare nulla.

Se invece li metti in moto e circoli normalmente, dovrai versare solo il tributo previsto per la circolazione. Pertanto, ti conviene controllare i documenti del tuo veicolo e scoprire se puoi smettere di buttare soldi per un bollo che, forse, non sei più tenuto a pagare. In conclusione, seppur questa misura non riguardi le persone con più di 30 anni, rappresenta comunque un’opportunità concreta di risparmio, che merita la giusta attenzione.