Scatta il divieto notturno, da domani vietato guidare dalle 20.36 alle 06.03: chi viene fermato paga 1.500€ di multa

Scatta il divieto notturno (Foto: Pexels) - Bitonto TV
Con il nuovo divieto notturno il Codice della Strada si fa sempre più stringente: ecco che cosa cambia davvero da domani
A partire da domani, guidare dopo le 20.36 e prima delle 06.03 sarà vietato.
Chi sarà sorpreso alla guida in questa fascia oraria, rischia una sanzione di ben 1.500 euro.
Una misura certamente tanto drastica quanto assolutamente inaspettata.
Continua a leggere per scoprire cosa si cela dietro questa restrizione apparentemente generale e a chi si rivolge davvero.
Guidare diventa sempre più complicato: ora arriva il divieto notturno
Negli ultimi giorni, il tramonto avviene intorno alle 20.36, mentre l’alba non arriva prima delle 06.03. Questi due orari, che sembrano legati soltanto al naturale alternarsi del giorno e della notte, sono invece diventati improvvisamente centrali per quella che è la circolazione stradale. Le nuove disposizioni, dopotutto, parlano chiaro: non sarà più possibile mettersi al volante durante le ore notturne. A preoccupare non è solo l’entità della sanzione per chi trasgredisce – parliamo ben 1.500 euro – ma anche l’incertezza che circonda la misura.
Le forze dell’ordine saranno chiamate a far rispettare il divieto con posti di blocco, ma resta da chiarire chi sarà effettivamente soggetto a questo vincolo e perché. L’impressione è che si tratti di una normativa destinata a cambiare radicalmente le abitudini di guida così come le conosciamo, coinvolgendo potenzialmente tutti coloro che si trovano su strada nelle ore più buie. Ma è davvero così? Passa al prossimo paragrafo per avere i dettagli completi una volta per tutte.
Di cosa si tratta davvero: tutti i dettagli
Facciamo chiarezza: in realtà, non c’è alcun nuovo divieto generalizzato, né una sorta multa automatica per chi guida dopo il tramonto. Quella di cui abbiamo parlato fino ad ora è una prescrizione specifica, indicata come codice 61 sulla patente di guida. Il codice 61 prevede una limitazione alla guida nelle ore notturne, solitamente definita come “guida consentita solo in orario diurno”, ovvero da un’ora dopo l’alba a un’ora prima del tramonto.
È una delle numerose prescrizioni che possono essere riportate sul documento di guida e che limitano in parte l’autorizzazione a condurre veicoli, senza però annullarla. Come nel caso dell’obbligo di indossare occhiali da vista (codice 01), anche il codice 61 è personale e non si applica a tutti i titolari di patente, ma solo a coloro per cui è stato specificamente prescritto. I motivi possono essere legati alla sicurezza del conducente stesso, ad esempio in caso di problemi di vista notturna.