Politica

Convocato il Consiglio Comunale: lunedì 12 maggio si affronteranno questi 4 temi cardine

Per rispondere alle esigenze della città e dei suoi abitanti, gli amministratori hanno convocato l’assemblea per la prossima settimana.

Se condurre e organizzare la vita di una nazione può sempre un compito complicato per tutto quello che ne può derivare, anche in forma ridimensionata le responsabilità sono le medesime.

Senza infatti arrivare ai piani più alti, anche la vita di medi e piccoli Comuni, per non parlare di quella di amministrazioni molto più estese, non è una passeggiata.

Le amministrazioni comunali, organizzate al loro interno per settori e funzioni, affrontano pari responsabilità, oneri e impegni.

Non solo nei riguardi del vertice della piramide istituzionale, quindi dall’ente Regione a quello centrale, ma specie nei confronti dei cittadini e del luogo che amministrano.

Comune di Bitonto: convocazione del Consiglio Comunale

L’impegno effettivo degli amministratori comunali è molto più tangibile, da parte della cittadinanza poiché la loro presenza è molto più latente. E per questo anche coloro che amministrano il Comune pugliese di Bitonto, cercano di fare quanto nelle loro possibilità, per affrontare tutto ciò che è all’ordine del giorno.

Ecco che dal Presidente Domenico Pinto, giunge la convocazione del Consiglio Comunale, previsto in data lunedì 12 maggio dalle ore 8:30 del mattino, per avere tutto il tempo di lavorare e soprattutto affrontare alcune questioni di primaria importanza, in particolare quattro temi cardine.

Bilanci e ordini del giorno (Canva)-bitontotv.it

I quattro temi all’ordine del giorno

Partiamo dal primo degli argomenti che ha a che fare con la variazione del Documento Unico di Programmazione, il DUP 2025/2027, che è stata proposta per essere approvata dall’assessore Francesco Brandi. Il secondo tema che necessita tempo  modo di essere affrontato è una ratifica.

Quella della delibera di Giunta Comunale n. 102 dell’11 aprile 2025: la variazione d’urgenza n.6/2025 al bilancio di previsione finanziario 2025/207, disposta ai sensi dell’articolo 175, comma 4, del decreto legislativo n.267/2000, anche questa curata dall’assessore Brandi.

Terzo punto da trattare in Consiglio Comunale, sarà la verifica degli equilibri finanziari del quarto trimestre del 2025, attraverso il controllo del report sintetico. Quarto tema dei lavori dell’assemblea che si riunirà lunedì prossimo, sarà una proposta che riguarda la città.

In particolare l’intitolazione di una strada e di una piazza a coloro che hanno lavorato duramente per la città degli ulivi, agricoltori, frantoiani, olivicoltori, e l’installazione di un monumento che possa in qualche modo celebrarli. La proposta è stata avanzata da ben 12 consiglieri comunali. Per chi volesse è possibile anche seguire la diretta in streaming del Consiglio sul sito del Comune.

Amalia Allegretti

Share
Published by
Amalia Allegretti

Recent Posts

Questura di Bari: cambiano le modalità di accesso per avere il Permesso di Soggiorno | Ora è (quasi) tutto on line

La Questura di Bari ha introdotto una novità, al fine di migliorare l'accessibilità per ottenere…

2 ore ago

Più animali, meno tasse: ogni cucciolo abbatte il Fisco di oltre 500€ | Basta una ricevuta per famiglia

Con l'adozione di uno o più animali, è possibile ottenere un abbattimento delle tasse: ecco…

2 ore ago

Spiaggia incontaminata in Puglia, ma ci arrivi solo se conosci questo sentiero tra gli ulivi | Non ci va nessuno

Proprio così: questa spiaggia da sogno è raggiungibile solo se conosci il sentiero. Ecco tutti…

16 ore ago

Allerta pesciolini d’argento, se li vedi in bagno è già tardi: si stanno mangiando i tuoi vestiti e i libri | Come eliminarli subito

Allerta pesciolini d'argento: quando ti accorgi della loro presenza è già troppo tardi, puoi dire…

18 ore ago

Ferie aumentate a 5 settimane, il nuovo contratto è già in vigore: quest’estate ti fai tutto il mese di agosto al mare

Preparati a passare tutto il mese di agosto in vacanza: ecco cosa sapere sul provvedimento…

20 ore ago