RYANAIR CAMBIA TUTTO – Se mostri questa carta d’imbarco ti bloccano al gate e paghi una multa da vomito | La nuova regola da maggio

rivoluzione Ryanair- -fonte-Pixabay-canva-Bitontotv.it
La compagnia di volo low cost Ryanair torna a far parlare di sé: ecco che cosa può succedere ai passeggeri.
Fai attenzione a non farti cogliere impreparato: potresti ritrovarti di fronte a un’amara sorpresa.
Oltre a pesare e misurare il tuo bagaglio a mano e da stiva dovrai possedere una carta speciale se vuoi volare con Ryanair.
Non sarà più possibile salire sull’aereo, nonostante il biglietto prenotato e pagato regolarmente, a meno che non sia abbia questo documento.
Non serve solo il passaporto: scopri le nuove regole della compagnia aerea irlandese.
Ryanair, abolite le vecchie regole per volare con la nota compagnia aerea low cost
Ryanair è un punto di riferimento per chi ama viaggiare senza spendere un patrimonio. Chiaramente, come per tutte le compagnie low cost, anche la nota Società irlandese offre dei servizi di qualità inferiore rispetto alle compagnie di linea, che però hanno tariffe molto più salate. Il successo di Ryanair infatti, è proprio l’enorme ventaglio di soluzioni di viaggio, con voli a basso costo, che collegano ben 235 aeroporti diversi. Una formula vincente, testimoniata anche dai numeri raggiunti: nel 2019 è stata la prima compagnia aerea europea per numero di passeggeri.
La convenienza ad alta quota però ha un prezzo e i passeggeri che scelgono di affidarsi a Ryanair lo sanno bene. Restrizioni su bagagli, check-in online e servizi sono da sempre il lato “negativo” della compagnia di volo. Ora c’è anche un’altra novità, che occorre conoscere bene prima di prenotare un viaggio a bordo degli aerei della Società. Scopri di che cosa si tratta per evitare di restare a terra.
Cosa serve per poter salire a bordo degli aerei della società irlandese
Come si legge anche tra le news pubblicate dal sito web www.money.it, la compagnia di volo irlandese ha deciso di abolire definitivamente le carte d’imbarco cartacee, che non saranno più accettate. Questo vuol dire che dopo aver comprato i biglietti aerei online, i viaggiatori non avranno più, come è stato fino ad ora, la possibilità di scegliere tra biglietto digitale e cartaceo ma potranno esclusivamente ottenere quello digitale. Questa mossa permetterà un enorme risparmio alla compagnia aerea. Si eviterà di produrre centinaia di tonnellate di rifiuti cartacei.
Insomma, una manovra che piace al pianeta ma non ai passeggeri distratti, né a quelli che non amano le novità. Occorre infatti ricordarsi di scaricare l’applicazione ufficiale di Ryanair, che è gratis, e da qui accedere alla versione digitale della carta d’imbarco. Chi non usa l’app MyRyanair, in altre parole, d’ora in avanti non potrà partire.