Allerta pesciolini d’argento, se li vedi in bagno è già tardi: si stanno mangiando i tuoi vestiti e i libri | Come eliminarli subito

invasione pesciolini

Pesciolini d'argento in bagno (fonti pixabay) - bitontotv.it

Allerta pesciolini d’argento: quando ti accorgi della loro presenza è già troppo tardi, puoi dire addio alle tue cose.

Se hai mai notato dei piccoli insetti argentei che corrono veloci sui pavimenti o che spuntano da angoli nascosti, probabilmente hai a che fare con i pesciolini d’argento.

Innocui per noi, ma non sottovalutare la loro presenza: se li vedi  è il momento di reagire, perché potrebbero star divorando le tue cose più care, senza che tu nemmeno te ne accorga.

Questi minuscoli insetti infatti possono fare danni seri, e se non li fermi  in tempo, la situazione potrebbe sfuggire di mano.

Scopri come allontanarli definitivamente dalla tua casa, e dalle tue cose, ed evitare che tornino.

Allerta pesciolini d’argento: se li vedi è  già tardi

Ti sarà capitato più di una volta di aprire un vecchio libro e di vederne uno sgusciare fuori.  La tua collezione di libri, le vecchie foto di famiglia e persino il cibo che hai conservato male potrebbero essere a rischio. Esatto, perché mangiano anche la pasta. Adorano materiali come carta, tessuti, colla e zuccheri, e infatti il loro nome scientifico è Lepisma saccharina.

I pesciolini d’argento non sono solo fastidiosi, sono anche particolarmente insidiosi. Possono annidarsi nei posti più impensabili: dietro i mobili, nelle intercapedini delle mattonelle, tra i vecchi giornali o addirittura nelle cornici dei quadri.  E quando te ne accorgi potrebbe essere già troppo tardi per fermarli se la situazione è andata avanti troppo a lungo. Ma come liberartene? E perché devi preoccuparti se li vedi?

pesciolini in casa
Un esemplare tra i libri (Foto di Jo Re da Pixabay) – bitontotv.it

Come allontanarli dalle tue cose

Perché devi preoccuparti? Semplice: i pesciolini d’argento sono attratti dall’umidità. Molta, umidità. Parliamo di una percentuale che supera il 75%, mentre spariscono se scende sotto il 50%. Se li vedi in casa quindi significa che l’ambiente in cui vivi ha un tasso di umidità troppo alto. E se non prendi provvedimenti, potrebbero continuare a riprodursi indisturbati, mettendo a rischio non solo i tuoi oggetti, ma anche la salute della tua casa.

Innanzitutto, cerca di ridurre l’umidità in casa. Usa deumidificatori e assicurati che la casa sia ben ventilata. Poi, pulisci accuratamente gli angoli della casa, prestando attenzione ai posti più nascosti, dove questi insetti amano rifugiarsi. Degli ottimi repellenti naturali sono la lavanda e l’alloro. Posiziona quindi la prima negli armadi o dove hai abiti e tessuti, e distribuisci tante foglie di alloro nei mobili della cucina e tra i libri, solo così potrai cercare di tenerli lontani dalle tue cose.