Il 25 maggio torna Giò Madonnari: le iscrizioni sono aperte nella cartolibreria Atlante

Eventi creativi (Pixabay)-bitontotv.it
Maggio è per la città di Bitonto un mese ricco di eventi: il più creativo di tutti sta per tornare, fai in fretta le iscrizioni sono aperte.
Cultura, creatività e fantasia sono gli ingredienti perfetti dello stare insieme. Sanno unire le persone attraverso interessi comuni e curiosità.
Sono strumenti per allenare la mente e scoprire nuovi mondi, per imparare ad amare il confronto e tenere aperto lo sguardo sulle cose del mondo.
E si sa che più di chiunque altro, quando sono i più piccoli a custodire le chiavi della creatività e della fantasia, le cose diventano più magiche.
Ecco che la città di Bitonto, ormai da anni, ha immaginato proprio questo, ha pensato giusto a qualcosa che potesse unire le più giovani generazioni.
Libero spazio alla creatività con Giò Madonnari: l’evento
E come ogni anno, anche in questo 2025 non poteva mancare un evento che si rinnova continuamente, in occasione della festa e delle celebrazioni dedicate alla patrona di Bitonto Maria Santissima Immacolata.
Grazie all’organizzazione e alla compartecipazione attiva del Comune di Bitonto e del Comitato Feste Patronali, con la collaborazione dell’Istituto Sacro Cuore e soprattutto della Cartolibreria Atlante, si ripete anche in questo 2025, un’iniziativa veramente interessante.
Al via le iscrizioni per il 25 maggio: ecco dove
Si possono contare sulle punte della dita le settimane che mancano al ritorno dell’appuntamento con Giò Madonnari, uno spazio creativo dedicato interamente ai cittadini più piccoli che potranno finalmente iscriversi. Infatti per tutti i bambini delle scuole materne, elementari e secondarie di primo grado le iscrizioni sono aperte proprio presso la cartolibreria Atlante.
Perché l’appuntamento con Giò Madonnari è davvero vicinissimo: domenica 25 maggio ore 9 nei pressi della cartolibreria Atlante, in via Giovanni XXIII, 91, a tutti i partecipanti, divisi in quattro categorie a seconda appunto dell’età, verrà consegnato il materiale: un set di gessetti coloratissimi e soprattutto una golosa colazione per avere tutte le energie.
Il tema di quest’anno sarà la memoria storica e i piccolissimi artisti si cimenteranno nella creazione di una vera e propria opera d’arte all’insegna della creatività e della fantasia. Non saranno certamente soli e potranno anche portare altro materiale da casa, per realizzare i loro piccoli capolavori.
Contribuirà al loro divertimento tutto ciò che è stato pensato per la manifestazione: animazione, musica, artisti di strada, gadget in regalo e per concludere uno spettacolo circense con dei giocolieri. Non resta dunque che iscriversi e partecipare dando spazio solo all’ immaginazione e al piacere di stare insieme.