Politica

PD: l’ex assessora Angela Scolamacchia si candida segreteria della sezione bitontina

Per la sezione bitontina del Partito Democratico, arriva la candidatura di un volto già noto ai cittadini.

La politica è frutto del lavoro delle istituzioni ma anche e soprattutto, si realizza, attraverso la compartecipazione dei cittadini.

Sono loro che rendono realizzabili i frutti dell’azione politica, e sono sempre loro attraverso il loro diritto al voto a decidere.

Dal più ampio scenario nazionale a quello locale, i rappresentanti della politica sanno bene quanto conti il dialogo e la realizzazione di quanto promesso.

Dalle elezioni di governo a quelle di un piccolo comune, i cittadini hanno bisogno sempre di più di pragmatismo e supporto vero.

PD Bitonto: una candidata per la segreteria

È proprio a partire dalle più piccole realtà che ogni partito politico italiano si impegna ad eleggere i suoi portavoce, che fungono proprio da satelliti tra potere centrale e cittadini.

E a Bitonto, proprio l’ex assessora Angela Scolamacchia che si candida per una nuova avventura politica. Un volto che non è nuovo ai cittadini bitontini, come abbiamo sopra precisato, perché Angela Scolamacchia ha ricoperto già in passato un’importante carica nell’amministrazione comunale.

L’ex assessora Angela Scolamacchia (Fonte: Instagram@scolamacchiaangela)-bitontotv.it

Una nota aperta agli elettori per farsi conoscere

Nello specifico, l’assessorato del Comune di Bitonto, con delega all’istruzione, una posizione che combaciava perfettamente con la professione della Scolamacchia, quella di docente presso le scuole primarie. E si sa che una volta cominciata la carriera politica, è difficile lasciare questo percorso.

È forse per questo grande interesse che Angela Scolamacchia si ripropone ai cittadini e alla comunità per un rinnovato ruolo politico, questa volta con un colore ben preciso, visto che ha scelto di candidarsi alla segreteria della sezione della città del PD. Lo ha fatto raccontandosi alla comunità bitontina in una nota aperta.

Nel suo racconto ai cittadini, Angela Scolamacchia ripercorre brevemente il suo percorso politico nell’amministrazione cittadina, culminato nel commissariamento. Una “battuta d’arresto” come la docente scrive che però è stata anche uno slancio alla volontà di riprendere da dove lasciato, per il “desiderio sincero di restituire valore alla militanza, alla comunità democratica e all’idea che il cambiamento si costruisce insieme, giorno per giorno.”

Un ritorno in campo che Angela Scolamacchia sostiene essere fortemente simbolico, perché accaduto a cavallo del giorno della Liberazione, del 25 aprile, e soprattutto al servizio della comunità. Scrive la Scolamacchia “mi impegnerò a tenere porte e finestre spalancate, perché ogni voce possa trovare spazio. Nessuno escluso. Ripartiamo insieme. Con più coraggio, più libertà, più futuro.”.

Amalia Allegretti

Share
Published by
Amalia Allegretti

Recent Posts

€ 600 immediati dal mese di settembre: un solo documento per il BONUS AUTUNNO

Un autunno di serenità se presenti subito questo documento. Ti aggiudichi un bonus senza fare…

4 ore ago

È la spiaggia più bella di tutte, quella dove l’orizzonte si allontana | Perfetto per le vacanze al mare anche a Settembre

Una meraviglia da non lasciarsi sfuggire. S e ti sei perso il mare quest'estate puoi…

6 ore ago

Partito il conto alla rovescia per le OLIMPIADI PUGLIESI | La notte illuminata dal tricolore

La regione si prepara a ospitare uno straordinario evento che unirà atleti e pubblico nel…

22 ore ago

Metti questi prodotti in forno e vedrai la bolletta dimezzarsi | Un risparmio del 30%

Non è una nuova ricetta, ma il segreto per risparmiare in cucina: ecco cosa mettere…

22 ore ago

Questo il lavoro con il maggior numero di richieste | Invia il curriculum per firmare l’indeterminato

 Il lavoro più richiesto oggi non è quello che immagini. Eppure offre stabilità, fiducia e……

1 giorno ago

Taglio netto alle buste paga di settembre: € 290 in meno senza nessun avviso | Italiani infuriati

Da settembre le buste paga languono. Non c'è speranza per i lavoratori. Lo stato vi…

1 giorno ago